Menu
cerca
Aggiornato alle 23:38
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 31°
L'Aquila 30°
Chieti 31°
Teramo 33°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

All'Aquila arriva Papa Francesco, treni straordinari per assistere all'evento / GUARDA GLI ORARI

Trenitalia (con sei treni da 3.200 posti) e Tua organizzano trasporti eccezionali per la visita di domenica del pontefice in occasione della Perdonanza Celestiniana

Perdonanza, è la settimana che porta il Papa: si comincia con la Bolla / PROGRAMMA E INFO

Domani la sfilata in pubblico e l'accensione del Tripode, ultimi preparativi davanti alla basilica e in piazza Duomo in attesa della visita pastorale di domenica: un evento da grandi numeri

Perdonanza, 3.500 pass gratuiti per assistere alla messa del Papa

Altri 1.600 biglietti consentiranno invece l'accesso a piazza Duomo, dove il Santo Padre arriverà alle 9

Papamobile, biglietti per la Messa e accessi dalle 7,45: le istruzioni per la giornata del Pontefice

Il programma per il 28 agosto, Francesco sfilerà lungo le vie del centro storico cittadino. Gli incontri in piazza Duomo e a Collemaggio

La Perdonanza di Papa Francesco, ecco il programma completo

L'Angelus in mondovisione il 28 e la chiusura con il concerto "Pace a noi" di Claudio Baglioni a Collemaggio il 30 agosto

Papa Francesco in Abruzzo per la Perdonanza celestiniana

Accompagnato dal cardinal Petrocchi, Bergoglio sarà in città per aprire la Porta Santa e il Giubileo di Celestino V

Papa Francesco all'Aquila per la Perdonanza

Il pontefice aprirà la porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio il 28 agosto. L'ipotesi arriva dal cardinale Petrocchi

Perdonanza, il Giubileo aquilano termina con la chiusura della Porta Santa / VIDEO

Al termine della Messa Stazionale, l'ultimo atto dell’indulgenza plenaria voluta dal Papa Santo Celestino V con la Bolla del 29 settembre 1294

Perdonanza Celestiniana: aperta la Porta Santa, si rinnova il Giubileo / VIDEO e FOTO

La cerimonia con 250 figuranti del corteo statico. Le Messe spostate all'interno delle basilica a causa del meteo / GUARDA IL PROGRAMMA

Perdonanza, oggi Max Pezzali. Rinviato per pioggia Gigi D'Alessio

Il concerto viene recuperato domenica 29. Guarda tutti gli altri eventi in programma nella giornata

La Perdonanza accende la grande bellezza dell'Aquila rinascente

Acceso il Tripode della Pace, via agli spettacoli sul tema della rinascita. Il cardinale Petrocchi: "Queste fiamme devono ardere in tanti cuori". GUARDA IL PROGRAMMA

Perdonanza celestiniana: corteo statico e grandi artisti / IL PROGRAMMA

Presentato il cartellone della 727esima edizione in programma dal 23 al 29 agosto. Sul palco fra gli altri Gigi D'Alessio, Renato Zero, Riccardo Cocciante, Max Pezzali, Irene Grandi, Michele Zarrillo, Simone Cristicchi, Orietta Berti, Fabrizio Moro, Ermal Meta

Addio alla costumista della Perdonanza

Giovanna Di Matteo aveva 70 anni ed è morta a causa di una grave malattia. Il cordoglio del sindaco Biondi e della Schola Cantorum San Sisto

L'Aquila: chiusa la Porta Santa, oggi il concerto per Morricone / VIDEO

Edizione storica del Giubileo per il covid e con il fregio dell'Unesco. Il cardinale Petrocchi: "Ce l'abbiamo fatta". Alle 21,30 si accendono i riflettori sul Teatro del Perdono per l'ultimo evento

Perdonanza Celestiniana, via libera dell'Unesco / VIDEO

L'evento storico religioso nel patrimonio culturale immateriale dell'Umanità. Il sindaco Biondi: "Risultato che non appartiene solo alla città ma al mondo intero"

L'Aquila, alla Perdonanza è la serata de Il Volo

Tutto esaurito per il trio al teatro all'aperto di Collemaggio, "a ruba" anche i biglietti a pagamento. Il programma con l'Ave Maria per la città

  • Carica altri
Sport
Calciomercato Pescara, Sebastiani: «Lapadula? per noi è un sogno, ci stiamo lavorando» //VIDEO

Il presidente Sebastiani è tornato a parlare del mercato del Pescara e delle voci che vedono la società biancazzurra interessata al ritorno dell’attaccante peruviano

L’Aeroporto d’Abruzzo sarà sulle maglie del Pescara. Marsilio: «Così rafforziamo la nostra regione»

Presentata questa mattina la partnership tra Abruzzo Airport e Pescara calcio. Il logo dello scalo aeroportuale sarà cucito sulla manica della maglia del Delfino nel prossimo campionato di serie B

Pescara, venerdì sera prima del via canterà Mazzocchetti

All’Adriatico-Cornacchia la cerimonia d’apertura del campionato di serie B. Venduti finora 2.500 abbonamenti

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
19 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
MARCUCCI ROCCO
Ortona, 20 agosto 2025
CIARCIAGLINI MARIKA
Chieti, 19 agosto 2025
VERI LILIANA
Ortona, 19 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.