Menu
cerca
Aggiornato alle 02:18
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 37°
L'Aquila 29°
Chieti 32°
Teramo 34°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

La sirena dell'allarme aereo come nel 1943, Pescara ricorda le vittime del bombardamento

La cerimonia istituzionale inizia alle 18,45 a piazza Italia, i suoni originali dei velivoli americani e delle bombe diffusi lungo la costa dagli altoparlanti di Radiomare

20 luglio
Pablo Dell'Osa
Quasi un quintale e mezzo di tritolo nel casolare, rientra l'allarme dopo lo sgombero

E' l'esplosivo lasciato dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale. Sgomberate più di dieci abitazioni, al termine delle operazione degli artificieri i residenti sono potuti rientrare

28 aprile
25 dicembre
Pablo Dell'Osa
Ortona: morto il pescatore che aiutò il re a scappare dal porto

Aldo Recchini aveva 95 anni, era l'ultimo testimone storico e protagonista della fuga di Vittorio Emanuele III nel 1943: ricordava a tutto con straordinaria lucidità.  Domani i funerali

29 agosto
Pablo Dell'Osa
Ortona, gli artificieri disinnescano un proietto di artiglieria

Ordigno della Seconda guerra mondiale trovato sotto via Tripoli, non lontano dal castello aragonese

Ortona, gli artificieri disinnescano un proietto di artiglieria

Ordigno della Seconda guerra mondiale trovato sotto via Tripoli, non lontano dal castello aragonese

La vecchia bomba esplode, ma non fa danni

Rivisondoli, paese svuotato e statale bloccata per l’ordigno della Seconda guerra mondiale

Strage Filetto, omaggio alle 17 vittime

La frazione commemora i 73 anni dall’eccidio nazifascista. L’ultima cerimonia di Cialente da sindaco

Strage Filetto, omaggio alle 17 vittime

La frazione commemora i 73 anni dall’eccidio nazifascista. L’ultima cerimonia di Cialente da sindaco

9 aprile
Pablo Dell'Osa
14 dicembre
Pablo Dell'Osa
5 dicembre
Pablo Dell'Osa
21 novembre
Pablo Dell'Osa
  • Carica altri
Sport
Pescara: slitta la presentazione di Vincenzo Vivarini

Inizialmente prevista per domani, la presentazione di Vincenzo Vivarini, nuovo tecnico del Pescara, slitta di qualche giorno per motivi organizzativi

Pescara, De Boer lontano. Assalto a Ghion e Tronchin

Il play olandese verso la Salernitana. Dal Pineto può arrivare Lombardi

Chieti a un passo da Pinto, il Giulianova vuole Iovino

I neroverdi stringono per il difensore ex Virtus Francavilla. Il Teramo su Salustri I giallorossi trattano con il portiere del Siracusa e presentano De Silvestro

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Mind the gap”: in Campania i primi diplomati del progetto europeo ALMA
Comunicato Stampa: A Cosenza l’Italia che vince con la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
Comunicato Stampa: Mutui a +43,22%, BNPL a +42,74% a/a: Experian conferma la buona salute del credito italiano a giugno
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
7 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
LUCIANI ROSA
Ortona, 6 luglio 2025
DELL ELCE GUERINO
Milano, 6 luglio 2025
MAZZUCATO FRANCESCA
Pescara, 5 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.