Si profila la nascita di un nuovo istituto bancario: subito 230 milioni da Fondazioni e altri partner, poi accordi finanziari per risanare, infine la fusione con Caripe
Da Sondrio, il cda del Credito Valtellinese fa sapere che "non sussistono i presupposti per avviare trattative finalizzate all’integrazione" con la banca Teramana
Il presidente della Regione sull’istituto di credito commissariata dalla Banca d'Italia e in amministrazione straordinaria dal 30 aprile dello scorso anno: “Erogati un miliardo di crediti fuori regione dal 2006, e buona parte non sarebbero recuperabili”
L’istituto precisa: in corso solo valutazioni. IlTar si riserva sulle sospensive delle multe all’ex cda
L’istituto lombardo punta al 35 per cento, imminente il via libera dei soci Tramontata l’ipotesi Pop Vicenza dopo il commissariamento di Banca Marche
Nisii, di Matteo e l’ex Cda ricorrono contro Bankitalia per annullare sanzioni da 45mila e 220mila euro
Teramo, il ministero delle Finanze prolunga la gestione di Riccardo Sora nella banca
Via i doppioni con Caripe nel Teramano, a Pescara e L’Aquila, spariscono anche sedi a Roma, in Emilia e nelle Marche
Sora e Pilla svelano il piano ai sindacati, dirigenti a rischio taglio ma il commissario promette: l’istituto resta autonomo
La banca Unicredit è intenzionata a impugnare il provvedimento al Riesame Intanto la Finanza indaga anche su altri 11 milioni per il crac Di Mario
Ex presidente e cda stanno ricevendo i verbali. E per Banca Teramo la sfida resta a due
L'economista è alla guida della Cassa di risparmio pescarese
Il sindaco Brucchi: «La banca è solida, ce la farà ma deve restare del nostro territorio»
Pescara, l'economista diventa presidente del Cda, il dg Tercas sarà nominato consigliere
Bankitalia farà contestazioni a 18 dirigenti che possono accusarsi a vicenda
Dietro il fido dell’ex direttore di Rete 4 nella Cassa teramana c'è un pezzo da Novanta del Pdl berlusconiano. L'indagine sul crac del costruttore Di Mario che ha portato all'avviso di garanzia per l'ex direttore generale e al commissariamento della banca: un tesoretto di 500 miliani a San Marino. Moody’s è implacabile e declassa l’istituto