Teramo

Addio a padre Benito Di Pietro, missionario in Amazzonia: ha attivato centinaia di adozioni a distanza

18 Settembre 2025

Originario di Campli, si è spento a 89 anni. La sua missione si è svolta soprattutto nell’isola Parintins, dove ha contribuito alla costruzione di chiese, scuole e una casa di accoglienza

CAMPLI. Si è spento a Lecco a 89 anni padre Benito Di Pietro, missionario del Pime (Pontificio istituto missioni estere). Nato il 25 agosto 1936 a Cappadocia, in provincia dell’Aquila, proveniente dal Seminario Regionale di Chieti, emise il giuramento nel PIME il 4 aprile 1962 e fu ordinato sacerdote il 30 marzo 1963 a Gaeta. La famiglia era originaria di Campli. 

Diventato sacerdote, partì per il Brasile dove trascorse gran parte della sua vita nella foresta amazzonica. La sua missione si svolse soprattutto nell’isola Parintins, dove costruì chiese, scuole e una casa di accoglienza per ragazzi di strada. Padre Benito, nel corso della sua missione, attivò anche centinaia di adozioni a distanza, coinvolgendo fedeli da diverse parti del mondo; con due battelli, tra cui il “San Pancrazio” dedicato al patrono di Campli, raggiungeva i villaggi lungo i fiumi, portando la parola cristiana e avviando progetti educativi. I reportage del missionario venivano pubblicati regolarmente sulle riviste “Venga il tuo Regno” e “Mondo e missione”. Per raggiunti limiti di età padre Benito rientrò in Italia e a Lecco, malato da tempo, è stato assistito fino all’ultimo respiro. Il funerale oggi nella chiesa di San Pietro a Campovalano, la salma riposerà a Garrufo di Campli.