Al via la rotonda di Cartecchio

7 Maggio 2014

Da oggi i lavori per eliminare i semafori alla fine del ponte, dovrebbero concludersi in tre mesi

TERAMO. Al via i lavori per la rotonda di Cartecchio. Partirà oggi l’intervento programmato dal Comune per l’eliminazione dei semafori all’incrocio che da via Po conduce a Colleatterrato e a viale Crispi. L’opera, per la quale sono stati stanziati 650mila euro di fondi regionali, richiederà circa tre mesi di lavori, ma non comporterà alcuna limitazione particolare per quanto riguarda la viabilità. Il tratto di strada interessata dalla realizzazione del progetto, che rientra nel piano del Comune “Traffico zero”, resterà sempre aperto in entrambi i sensi di marcia.

Dalla mattinata di oggi, secondo il programma concordato da Comune e ditta appaltatrice, partirà la sistemazione della segnaletica da cantiere. Durante la notte, invece, sarà avviata la prima parte dell’opera che riguarderà lo smantellamento dei semafori. Questi saranno rimpiazzati con due rotatorie temporanee all’altezza dell’incrocio di Cartecchio, sulla Statale 80, e con il bivio per Colleatterrato, qualche metro più in là, sul tratto terminale di viale Crispi nei pressi dell’ex motorizzazione.

Le rotonde disciplineranno i flussi di traffico durante il periodo in cui verrà completata l’opera definitiva. «Non ci saranno deviazioni obbligatorie per la circolazione», sottolinea l’assessore al traffico Giorgio Di Giovangiacomo, «ma è probabile che i lavori causino qualche disagio soprattutto nella fase iniziale». Il passaggio più critico riguarderà gli automobilisti che, provenienti dal centro, dovranno girare a sinistra verso Colleatterrato e viale Crispi. A terra ci sarà la striscia continua che indica il divieto di svolta. In teoria, dunque, sarà necessario utilizzare percorsi alternativi. Per l’immissione in viale Crispi si dovrebbe percorre via Firenze dall’incrocio con via Po, mentre per raggiungere Colleatterrato Basso sarebbe necessario arrivare fino al semaforo di Villa Pavone.

Nella zona di Cartecchio interessata dai lavori, però, non ci saranno ostacoli fisici che impediranno la svolta a sinistra, per cui l’unico impedimento sarà rappresentato dalla striscia continua a terra. «L’opera, finanziata grazie all’assessore regionale Mauro Di Dalmazio», tiene a sottolineare Di Giovangiacomo, «sarà ultimata entro metà agosto quando entrerà definitivamente in funzione la nuova viabilità». Tra un paio di settimane partirà un altro intervento sul traffico. Si tratta dell’allestimento della rotonda al bivio per Varano lungo la strada che porta a Colleatterrato Alto. L’intervento è stato affidato alla ditta Pasquale Di Simone e prevede anche lavori lungo la discesa tra Casalena e viale Crispi. Sul lato destro della strada, infatti, verrà realizzato un percorso pedonale protetto. Il restringimento della carreggiata renderà necessaria l’istituzione del senso unico a scendere lungo la via che, al momento, sarebbe accessibile in questa direzione solo ai residenti. Per la rotatoria e il percorso pedonale l’amministrazione ha messo a disposizione 130mila euro.

Gennaro Della Monica

©RIPRODUZIONE RISERVATA