Atri, l’ufficio del giudice di pace salvo grazie al Comune
ATRI. Potenziato dal Comune l’ufficio del giudice di pace di Atri, che quindi potrà restare in città. In una nota diffusa dall’amministrazione comunale si legge: «Con recente delibera sono stati...
ATRI. Potenziato dal Comune l’ufficio del giudice di pace di Atri, che quindi potrà restare in città. In una nota diffusa dall’amministrazione comunale si legge: «Con recente delibera sono stati assegnati ben quattro dipendenti comunali all'ufficio del giudice di pace al fine di garantire il mantenimento dell'importante servizio per la collettività».
A tal proposito il sindaco Gabriele Astolfi ha dichiarato soddisfatto: «Abbiamo fatto un grande sacrificio, sia economico che di personale, e alla fine siamo riusciti a garantire la permanenza ad Atri di questo importantissimo presidio di legalità e giustizia». Poi, il primo cittadino polemizza: «L'unico rammarico in tutta questa vicenda è stata la totale mancanza di disponibilità dei Comuni limitrofi come Pineto e Silvi, nonostante questi fossero stati più volte informati con apposite comunicazioni. Non ci hanno aiutato a sostenere (anche mediante la messa a disposizione di personale) il peso di tutta questa operazione».
Astolfi conclude: «Provvederemo nel mese di agosto a spostare definitivamente gli uffici del giudice di pace presso l'ex sede distaccata del tribunale in corso Adriano, in maniera da garantire la riapertura dell'attività del servizio nel mese di settembre presso la nuova sede. In tal modo contribuiremo a rivitalizzazione l’intero centro storico della città».
Proprio in tema di favorire maggiore movimento in città, l’assessore al turismo Domenico Felicione ha riconfermato la storica manifestazione “Atri a Tavola” organizzata dalla "Promoeventi" per i prossimi 12 e 13 luglio e agosto.
Domenico Forcella
©RIPRODUZIONE RISERVATA