Due incontri per salvare La Perla

Tavolo di trattativa al ministero dello Sviluppo economico fissato per l'8 ottobre con la partecipazione anche delle rappresentanze aziendali dello stabilimento emiliano dell'azienda
ROSETO. Ci sarà anche Alain Prost, amministratore delegato del gruppo La Perla, all'incontro convocato dal presidente della Provincia Valter Catarra e dall'assessore Ezio Vannucci per il 5 ottobre. Al tavolo delle relazioni industriali - convocato per discutere dell'annuncio di chiusura dello stabilimento di Roseto - sono state convocate le organizzazioni sindacali e parteciperà anche l'assessore regionale Paolo Gatti.
«In Provincia arriveranno i massimi vertici del gruppo, l'amministratore delegato, infatti, sarà accompagnato da Emilio Manzotti e Giuseppe Toninelli, rispettivamente direttore e responsabile personale per l'Italia», dichiara Vannucci, «siamo di fronte a una vertenza molto difficile della quale ci siamo già occupati oltre un anno fa quando, grazie all'accordo sulla cassa integrazione straordinaria, l'azienda rinviò una decisione annunciata: quella di ridimensionare a mero polo tecnico lo stabilimento di Roseto. Oggi l'azienda ci ripropone la stessa scelta: una scelta contro la quale ci opporremo con tutti gli strumenti che riusciremo a mettere in campo in sinergia con la Regione».
Catarra, ieri a Roma per una riunione per l'Atr di Colonnella, ha chiesto e ottenuto che anche per La Perla si apra un tavolo di trattativa al ministero dello Sviluppo economico. E' già stata fissata la data: si svolgerà l'8 ottobre e che vedrà la partecipazione oltre che dei sindacati nazionali anche delle rappresentanze aziendali dello stabilimento emiliano dell'azienda di lingerie.
«In Provincia arriveranno i massimi vertici del gruppo, l'amministratore delegato, infatti, sarà accompagnato da Emilio Manzotti e Giuseppe Toninelli, rispettivamente direttore e responsabile personale per l'Italia», dichiara Vannucci, «siamo di fronte a una vertenza molto difficile della quale ci siamo già occupati oltre un anno fa quando, grazie all'accordo sulla cassa integrazione straordinaria, l'azienda rinviò una decisione annunciata: quella di ridimensionare a mero polo tecnico lo stabilimento di Roseto. Oggi l'azienda ci ripropone la stessa scelta: una scelta contro la quale ci opporremo con tutti gli strumenti che riusciremo a mettere in campo in sinergia con la Regione».
Catarra, ieri a Roma per una riunione per l'Atr di Colonnella, ha chiesto e ottenuto che anche per La Perla si apra un tavolo di trattativa al ministero dello Sviluppo economico. E' già stata fissata la data: si svolgerà l'8 ottobre e che vedrà la partecipazione oltre che dei sindacati nazionali anche delle rappresentanze aziendali dello stabilimento emiliano dell'azienda di lingerie.