Fugge dopo lo schianto sul lungomare: guidava una macchina già sequestrata

Alba Adriatica: una donna vibratiana è rimasta coinvolta in un incidente e se n’è andata senza prestare aiuto ai feriti. Denunciata per fuga in seguito a incidente stradale e omissione di soccorso
Alla guida di un’auto che già le era stata sequestrata, è rimasta coinvolta in un incidente e se ne è andata senza prestare soccorso ai feriti. A finire nei guai, con una denuncia e una maxi sanzione da 8100 euro, è stata una donna vibratiana che qualche sera fa è stata protagonista di un incidente sul lungomare di Martinsicuro. La sua auto ha urtato quella di una comitiva i cui occupanti sono rimasti feriti. Ma la donna ha pensato bene di fuggire. Poco dopo è stata rintracciata dai carabinieri di Alba Adriatica che l’hanno denunciata a piede libero per fuga a seguito di incidente stradale e omissione di soccorso. Dai controlli è emerso che l’auto che guidava le era stata già sequestrata nell’ambito di un altro procedimento ed è perciò scattato un sequestro bis con avvio di procedure per la confisca del mezzo. Le sono infine state elevate sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada per oltre 8mila euro. Ma l’attività dei carabinieri è stata intensa nel corso dell’ultima settimana su tutto il territorio provinciale. I controlli su strada hanno portato al ritiro di quattro patenti nei confronti di altrettanti automobilisti trovati ubriachi al volante e complessivamente sono stati controllati 155 soggetti e 76 mezzi, ispezionati 10 locali pubblici e controllati 10 soggetti posti a misure restrittive diverse dal carcere. A Roseto un uomo, già sottoposto alla detenzione domiciliare per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi, è stato arrestato per aver violato le misure imposte. A Sant’Omero i militari della stazione di Nereto hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria dell’Aquila nei confronti di un uomo condannato per plurime violazioni delle norme al testo unico in materia di stupefacenti commesse tra Nereto, Sant’Omero e Corropoli: dovrà espiare una pena residua di 5 anni e 10 mesi di reclusione. Arrestato ed espletate le formalità rito, è stato trasferito nel carcere di Teramo. A Campli i carabinieri hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione in detenzione domiciliare nei confronti di una donna che è stata condannata in via definitiva per numerose violazioni del testo unico sugli stupefacenti, commesse a Teramo. Dovrà scontare una pena residua di 3 anni di reclusione. A Giulianova i carabinieri hanno denunciato un giovane che non avrebbe rispettato il foglio di via obbligatorio dalla cittadina costiera emesso dalla Questura nei suoi confronti lo scorso 21 agosto. L’uomo è stato fermato e controllato mentre passeggiava sul lungomare Zara. Dopo le verifiche del caso, è stato allontanato da Giulianova. (v.m.)