Teramo

Tentati furti nelle case, una serata di paura in città: soccorsa una donna sotto choc

21 Settembre 2025

Teramo: i ladri entrano in due alloggi in cui ci sono i proprietari e fuggono, un terzo tentativo è vanificato dal sistema di allarme

TERAMO. Sono tre i tentativi di furto in abitazione registrati in città tra la serata di venerdì e ieri notte. L’episodio più preoccupante si è verificato intorno alle 20.30 in una traversa di via IV Novembre. I ladri sono riusciti a introdursi in un appartamento al terzo piano, senza sapere che all'interno c’era la proprietaria, che, accortasi della presenza dei malviventi, ha iniziato a urlare mettendoli in fuga. Fortemente scossa dall'accaduto, la donna ha avuto un malore ed è stato necessario l'intervento del personale sanitario del 118. Successivamente, altri due tentativi di introdursi in altrettanti appartamenti sono stati segnalati in città. Il primo in via Gasbarrini, dove l’allarme installato nell’abitazione ha attivato la chiamata automatica al proprietario, che si trovava fuori casa. L’uomo ha immediatamente allertato la polizia e, anche in questo caso, i ladri sono stati messi in fuga. Un terzo episodio si è registrato in viale Crispi. I malviventi sono riusciti a entrare in un’abitazione nonostante la presenza degli inquilini. Ma in questo caso, appena si sono accorti della loro presenza, sono fuggiti senza portare via nulla. A seguito della segnalazione dei tentati furti, la volante della polizia ha individuato e messo in fuga un’auto di grossa cilindrata, sospettata di essere coinvolta negli episodi denunciati. Sono in corso accertamenti da parte della questura sulla targa dell’auto e la possibile identità degli occupanti. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Luca Corona, che è più volte tornato sulla problematica della sicurezza chiedendo degli interventi, dice: «I furti sono un fenomeno fisiologico ma bisogna agire con fatti concreti: con le telecamere, la pubblica illuminazione, di cui il sindaco ha scoperto ora l’importanza, e aumentando anche il personale di polizia locale. Magari dotandolo di mezzi più veloci come biciclette elettriche o quod e far passare gli agenti nelle zone sensibili. Importante fare anche più tavoli sull’ordine e la sicurezza pubblica». Il Comune, da parte sua, si sta muovendo per implementare telecamere e illuminazione. «I numeri di questi fenomeni, presentati dalle forze dell’ordine», sottolinea il sindaco Gianguido D’Alberto, «fanno rientrare Teramo in una soluzione di assoluta ordinarietà, senza però farci abbassare l’attenzione. Per quanto riguarda il Comune, che non è un ente chiamato a garantire e tutelare l’ordine pubblico, si prosegue nel potenziare il sistema di videosorveglianza, l’illuminazione pubblica e anche il corpo di polizia locale, che è sempre di supporto. Sicuramente il tema furti verrà portato all’attenzione nel prossimo tavolo in prefettura», conclude il sindaco. ©RIPRODUZIONE RISERVATA