Il Comune punta su Teocoli e Cortellesi
L’assessore Guidobaldi cerca di assicurarsi la presenza dei due popolari attori
GIULIANOVA. La nuova giunta è stata presentata solo da alcuni giorni, ma in Comune si lavora già per l'organizzazione dei prossimi eventi estivi in città: i comici Teo Teocoli e Paola Cortellesi sono i probabili protagonisti che dovrebbero animare le manifestazioni clou dell'estate giuliese, senza dimenticare la Notte bianca, che verrà sicuramente riproposta. A confermarlo è il neoassessore al turismo e alla cultura Pierangelo Guidobaldi. Se è data per certa la riconferma della Notte bianca, con la partecipazione di nomi piuttosto noti nel panorama musicale italiano, con buona probabilità gli eventi di punta dovrebbero essere rappresentati dagli spettacoli di Teocoli e Cortellesi. «La nostra intenzione è quella di puntare su manifestazioni di qualità, differenziando tematicamente gli spettacoli che si tengono al Lido da quelli nel centro storico, per caratterizzare i vari scenari», spiega Guidobaldi. «Nella parte alta della città potrebbero tenersi rappresentazioni teatrali, spettacoli ed altri eventi culturali, mentre al lido concerti, esibizioni di comici ed altro». Fra i nomi che piacciono all'amministrazione c'è anche quello di Toni Servillo, protagonista del film premio Oscar “La grande bellezza”, attualmente impegnato nella riproposizione dello spettacolo teatrale di Eduardo De Filippo “Le voci di dentro”: ma quasi sicuramente tale rappresentazione non potrà avere luogo a Giulianova, data la grande mole di impegni dello stesso Servillo. Oltre ai nomi già citati di Teocoli e Cortellesi, finora fra i più probabili del cartellone estivo, Guidobaldi ed il sindaco Francesco Mastromauro stanno lavorando anche all'organizzazione di altre manifestazioni, sulle quali però non si conoscono particolari. «In occasione delle manifestazioni il Comune metterà a disposizione la location, le sedie ed il service audio/luci», aggiunge Guidobaldi, evidenziando la politica del risparmio attuata dall'amministrazione, «gli ospiti invece, attraverso i biglietti venduti, otterranno il proprio ricavo». Intanto è già assicurata la riproposizione della manifestazione dedicata all'arte “Stanze”, oltre che gli appuntamenti fissi del mercoledì in centro storico, con “Attenti al luppolo” (da stasera), e del venerdì all'Annunziata, con “Benvenuti al sud”, a base di spettacoli, musica mercatini e gastronomia a partire dal 27 giugno. (s.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA