Le debuttanti sono pronte Domani c’è il gran ballo

Vigilia tra corsi di dizione, danza, portamento e trucco per le 23 ragazze Il ricavato della serata-evento sarà devoluto al centro antiviolenza La Fenice
TERAMO. Una settimana tra lezioni di ballo, dizione, portamento e trucco. E' stato questo il percorso affrontato in questi giorni dalle 23 ragazze che domani pomeriggio, nel salone delle feste del ristorante “Cavallino Rosso” di Villa Zaccheo, si esibiranno nel Ballo delle debuttanti, accompagnate dai cadetti della Guardia di Finanza de L'Aquila. Si tratta di un evento mondano tradizionalmente legato all'ingresso in società di giovani ragazze, che affonda le proprie radici nelle consuetudini delle classi nobiliari europee. Tra i numerosi esempi, famoso è l'Opernball, che si svolge annualmente presso l'Opera di Vienna. Una tradizione ormai giunta anche in Italia e, da adesso anche in Abruzzo. L'iniziativa (prima edizione), nata da un'idea delle sorelle Federica e Simona Lupi, è organizzata dall'associazione "Principesse al ballo”, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune. Le giovani donne provengono non solo dall'Abruzzo (Teramo, Chieti e Pescara), ma anche da Milano, Vicenza, Trani, San Benedetto del Tronto, Perugia, Benevento, Campobasso e Napoli. In questi giorni un po’ di spazio è stato dedicato anche alla cultura con una visita alla Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto, mentre oggi spazio al relax con una seduta in un centro benessere. Ma la giornata davvero impegnativa sarà quella di domani sera, quando si dovranno esibire di fronte ad una folta platea di persone, ma anche di autorità locali in una danza sulle note di “Sul bel Danubio blu” del compositore e musicista Johann Strauss, accompagnate dai giovani cadetti della Guardia di finanza de L'Aquila. Della giuria farà parte il presidente della giunta regionale Gianni Chiodi. E possibile partecipare alla serata di gala, dopo aver acquistato il biglietto del costo di 80 euro, somma che verrà devoluta in parte al Centro antiviolenza “La Fenice” di Teramo.
Antonello Foglia
©RIPRODUZIONE RISERVATA