Maltempo, danni ai depuratori: liquami in mareTorna l'acqua nei Comuni della Val Vibrata

Si apre un fronte ambientale nell'emergenza maltempo: tre impianti di depurazione (Morro d'Oro, Tortoreto e Pineto) sono compromessi e non potranno tornare in funzione prima di quattro mesi. Intanto in Val Vibrata cessa l'emergenza acqua
TERAMO. Riunione stamattina in Regione per valutare l'emergenza depuratori in provincia di Teramo. Hanno partecipato, fra gli altri, il commissario dell'Ato, Pierluigi Caputi e il presidente della Ruzzo Reti, Giacomo Di Pietro. Tre impianti di depurazione (Morro d'Oro, Tortoreto e Pineto) sono gravemente compromessi e non potranno tornare in funzione prima di quattro mesi. I liquami, dunque, per lungo tempo finiranno nei fiumi e in mare.
Si apre dunque un fronte ambientale, che potrebbe avere effetti negativi anche sulla stagione turistica. Intanto l'acqua potabile è tornata ieri sera nelle abitazioni dei Comuni della Val Vibrata rimasti a secco ieri mattina dopo la rottura della condotta principale nel territorio di Colonnella. Le squadre della Ruzzo Reti hanno lavorato per tutta la giornata di domenica per riparare la grossa tubatura trascinata a valle da una frana.
Infine l'assessore provinciale alla viabilità Elicio Romandini, ha convocato per stasera alle 21 nel municipio di Sant'Egidio, una riunione con tutti i Comuni dell'Unione della Val Vibrata per fare il punto sui danni.