Martinsicuro, l’estate soddisfa gli operatori «Bilancio positivo»

Il presidente Tommolini: «È merito anche dei tanti eventi Ma bisogna fare più promozione e sconfiggere l’erosione»
MARTINSICURO. «La stagione 2023 a Martinsicuro è stata soddisfacente». Questa la prima considerazione di Simone Tommolini, presidente degli operatori turistici della cittadina, sulla stagione balneare che si è appena conclusa (in questo fine settimana segnato dal maltempo hanno chiuso le ultime attività turistiche ancora aperte).
«Non abbiamo ancora la possibilità di fare delle stime esatte numeri alla mano», le parole di Tommolini, che da questa stagione ha preso la guida dell’associazione dopo la scomparsa di Amedeo Corsi che per anni ha guidato l’associazione, «ma una generale soddisfazione trapela tra gli operatori. Il mio primo anno da presidente coincide anche con il primo vero anno in cui l’amministrazione comunale ha potuto programmare con anticipo il calendario degli eventi. La collaborazione e la condivisione di intenti ha portato un netto miglioramento della programmazione, con eventi di rilievo e rivolti a diversi target. Reputiamo sia un buon inizio ma abbiamo molto da fare sia in termini di comunicazione, in particolar modo online, sia in termini di promozione del territorio. L’obiettivo che ci poniamo per i prossimi anni», continua Tommolini, «è un sostanziale miglioramento della reputazione della destinazione turistica, la creazione di prodotti attrattivi che vadano oltre gli eventi e la risoluzione definitiva di problemi come l’erosione di cui soffre da molti anni la spiaggia di Villa Rosa sud, i cui operatori turistici sono ormai allo stremo, ma anche come la pulizia e la sicurezza».
Anche l’amministrazione comunale fa un primo bilancio dell’estate appena trascorsa. «È stata una stagione molto positiva, ovviamente aspettando i dati delle presenze», le prime considerazioni del consigliere delegato al turismo Umberto Barcaroli, «oltre agli investimenti che abbiamo fatto e continueremo a fare sulle infrastrutture turistiche il dato che risalta è che il cartellone delle manifestazioni che abbiamo allestito in questa stagione, con eventi molto importanti a cui hanno partecipato migliaia di persone, ha dato il suo forte contributo alla presenza turistica nel nostro territorio. Su questo lavoreremo per tempo per offrire ai turisti opportunità ancora maggiori per scegliere la nostra spiaggia per le vacanze balneari. La cartolina del nostro territorio sarà sempre più accattivante visto che tra poco partiranno i due lotti di sistemazione dei lungomari di Martinsicuro e Villa Rosa, che daranno un’immagine del nostro paese sempre più attraente nel settore turistico. Il nostro impegno è far crescere il turismo ma anche l’immagine del paese».
©RIPRODUZIONE RISERVATA