Operaio precipita da una scala, è grave

Roseto. Un 37enne del Pescarese ferito mentre stava facendo dei lavori per sistemare la fibra dopo un volo di circa tre metri
ROSETO. È precipitato dalla scala su cui si trovava per fare dei lavori nel piazzale esterno di un’azienda: un operaio 37enne del Pescarese dalla tarda mattinata di ieri è ricoverato all’ospedale Mazzini di Teramo per un grave trauma cranico. L’uomo, fortunatamente, non è in pericolo di vita.
L’incidente è avvenuto all’esterno di una ditta di Voltarrosto, nel piazzale dello stabilimento, dove l’operaio – che è dipendente di un’altra ditta impegnata nell’installazione della fibra ottica – stava lavorando. I primi soccorsi sono arrivati dai colleghi di lavoro che hanno subito allertato il 118. In poco tempo sul posto è intervenuta l’ambulanza con gli operatori che hanno stabilizzato l’infortunato e poi lo hanno trasferito al pronto soccorso dell’ospedale teramano dove il 37enne è stato ricoverato in prognosi riservata per un grave trauma cranico. Nella caduta, oltre al trauma cranico, l’uomo ha riportato anche traumi agli arti inferiori. Le sue condizioni sono gravi, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Roseto che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’infortunio e accertare il rispetto di tute le norme previste in tema di sicurezza sul lavoro che proprio in questi giorni è al centro di nuovo decreto con l’applicazione di ulteriori disposizioni proprio in tema di norme antinfortunistiche. Proprio per gli accertamenti su questo fronte a Voltarrosto sono intervenuti, così come previsto, anche i tecnici del servizio prevenzione della Asl. Sull’incidente è intervenuto l’Ugl Abruzzo. «È necessario», scrivono in una nota il segretario Ugl Abruzzo Carlo Pentola e il segretario regionale Ugl Salute Stefano Matteucci, componente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Teramo, «rafforzare la cultura della prevenzione, promuovere una formazione continua e garantire controlli più efficaci nei luoghi di lavoro. Solo in questo modo potremo fermare questa inaccettabile scia di incidenti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



