Pineto piange l’ex medico e sportivo Mastrogiuseppe, ha avuto un malore mentre andava a funghi

Originario di Lupara, paese molisano di cui era stato anche sindaco per un breve periodo, Mastrogiuseppe si è perfettamente integrato a Pineto, dove per oltre trent’anni è stato il medico di base con il maggior numero di assistiti
PINETO. Lutto a Pineto per l’improvvisa scomparsa, a 79 anni, del medico in pensione Domenico Mastrogiuseppe, stroncato da un malore mentre si trovava in una località montana dell’Aquilano per una passeggiata alla ricerca di funghi in compagnia di un amico di Roseto, che per dare l’allarme ha dovuto spostarsi di qualche chilometro perché nel punto in cui è avvenuto il malore fatale il cellulare non prendeva. Fino a ieri sera la salma era ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria aquilana nell’ospedale del capoluogo.
Originario di Lupara, paese molisano di cui era stato anche sindaco per un breve periodo, Mastrogiuseppe si è perfettamente integrato a Pineto, dove per oltre trent’anni è stato il medico di base con il maggior numero di assistiti, molto apprezzato dai pazienti non solo per le capacità professionali ma anche per le qualità umane. Insieme ad altri medici fu fautore, sempre a Pineto, della creazione di uno studio associato medico che è stato un esempio di medicina territoriale all’avanguardia per l’epoca. Fuori dalla professione, Mastrogiuseppe ha coltivato una forte passione per lo sport e per la vita sociale della città. Negli anni ’80 è stato medico del Pineto calcio, di cui fu anche presidente nella stagione 1983/84. Sportivo praticante, partecipò negli anni ’90 alla Maratona di New York con la Podistica Pineto. Amava profondamente il calcio e seguiva spesso il suo Milan in trasferta; memorabile il suo viaggio in Spagna nel 1982 con l’amico Ugo Balducci per assistere alla finale dei Mondiali vinta dall’Italia sulla Germania.