Ponte sul Tronto, accordo fra Abruzzo e Marche

28 Novembre 2015

Intesa raggiunta anche con le Province di Ascoli Piceno e Teramo e i Comuni di San Benedetto e Martinsicuro

TERAMO. Le Regioni Abruzzo e Marche, con le Province di Ascoli Piceno e Teramo e i Comuni di San Benedetto, Martinsicuro, si sono ritrovati ieri mattina a Teramo, nella sede della Provincia,per confrontarsi su tre progetti da portare avanti insieme: il ponte ciclopedonale sul Tronto; il rilancio dell’area industriale Vibrata-Tronto; la stazione sciistica di Monte Piselli

Al tavolo istituzionale la vicepresidente delle Marche Anna Casini, l’assessore regionale abruzzese Dino Pepe, il presidente della Provincia di Ascoli Paolo D’Erasmo, il presidente di Teramo Renzo Di Sabatino, il sindaco di Martinsicuro Paolo Camaioni,e l’assessore comunale di San Benedetto Luca Spadoni, il consigliere delegato all’ambiente per la Provincia di Teramo Massimo Vagnoni. Per il ponte ciclopedonale sul Tronto c’è già uno studio di fattibilità redatto dalla struttura tecnica della provincia di Teramo che prevede un’opera di un costo di circa 2 milioni e 200 mila euro con una struttura mista legno lamellare e acciaio di 180 metri. Al termine dell’incontro, è stato creato un tavolo tecnico composto, oltre che dal gruppo progettuale che ha elaborato lo studio di fattibilità anche da funzionari di tutti gli altri enti coinvolti. «Le Regioni hanno assicurato la copertura finanziaria», ha detto Vagnoni,« credo che i tempi non saranno lunghi». Altro argomento “strategico” gli strumenti per far finanziare il progetto industriale “Vibrata-Tronto” dal ministero per lo Sviluppo economico, obiettivo più facilmente raggiungibile se le due Regioni sono concordi nella richiesta. Abruzzo e Marche, infine, stanno dialogando sul rilancio di Monte Piselli “Una mattinata decisamente proficua – ha chiosato l’assessore regionale, Dino Pepe – e del resto in tanti, sia in Abruzzo che nelle Marche, cominciano a ragionare nell’ottica di una macroregione adriatica».