Pineto

Primo giorno di scuola a Pineto, il sindaco distribuisce bandierine della pace agli studenti

12 Settembre 2025

Ai bambini della scuola dell'Infanzia sono state consegnate delle bandierine, per gli altri gradi di istruzione un quaderno con su scritto un passaggio della nota poesia “Dopo la pioggia” di Gianni Rodari

PINETO. Hanno regalato agli studenti oggetti che richiamano alla pace nel primo giorno di scuola, riflettendo su quanto accade nel mondo e su quanto non sia scontato avere la possibilità di frequentare scuole, avere banchi e futuro: a farlo gli amministratori comunali di Pineto, un comune in provincia di Teramo, che hanno fatto visita ai 1.248 studenti dell'Istituto Comprensivo 'Giovanni XXIII'. A portare i saluti e ad augurare un buon anno scolastico a ragazzi, docenti e dirigente il sindaco Alberto Dell'Orletta, l'assessora con delega all'Istruzione Jessica Martella, coadiuvati dalla vicesindaca Massimina Erasmi, dagli assessori Camilla Scianitti, Giuseppe Cantoro, Filippo Da Fiume e dai consiglieri Pierpaolo Cantoro, Fabio Pavone e Mario Del Principio.

Ai bambini della scuola dell'Infanzia sono state consegnate delle bandierine, per gli altri gradi di istruzione un quaderno con su scritto un passaggio della nota poesia 'Dopo la pioggia' di Gianni Rodari: "Non sarebbe più conveniente il temporale non farlo per niente? Un arcobaleno senza tempesta questa sì che sarebbe festa. Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra". Ogni plesso, inoltre, ha ricevuto dall'amministrazione una bandiera della pace.

«L'inizio di un nuovo anno scolastico» ha spiegato il sindaco Dell'Orletta «non è soltanto una data sul calendario, ma il momento in cui la nostra comunità riparte, si riaccendono le aule e tornano le voci e i sorrisi che danno vita alla scuola. La scuola è il cuore pulsante della città: qui si coltivano sogni, nascono amicizie sincere e si costruiscono le basi del futuro».