Rock e moto d'epoca per rivivere la magia degli anni '60

Due giorni di concerti di musica beat, surf e garage con esposizione di Vespe e Harley sul lungomare
MARTINSICURO. Una ventata di garage-rock sulla costa truentina. Grande successo, nelle serate di ieri e di venerdì per il Sonics Boom Festival, la rassegna di musica beat, surf, e garage-rock, che ha ricreato a Martinsicuro ritmi, suoni e colori degli anni Sessanta statunitensi, senza dimenticare altre tradizioni musicali più recenti, caratteristiche della West Coast americana come il punk-rock e la psichedelia. Tra band di giovani musicisti locali e gruppi di culto del panorama revival nazionale, si sono esibiti Bungalow 62, Turbomatt, Emanuele Tucci Band, Link Pretara and The Rudimentals, e The Sterlaccas nella serata di venerdì. Ieri sera è stata la volta di Magic Rino and the Saxophone, Order and Disorder, The Scotones, Complesso Gli Illuminati, The Electric Flashbacks. Dal blues al surf, dal garage al post-punk, le band hanno proposto una celebrazione della tradizione rock a stelle e strisce, trascinando il pubblico in danze scatenate.
Tra musica dal vivo, birra, tatuaggi, arrosticini e vendita di dischi in vinile, sono intervenuti anche i centauri del Black Devils motor club Abruzzo ed il Thunderball scooter club di Tortoreto con esposizione di moto e scooter degli anni Cinquanta e Sessanta. Buona la prima, dunque, dal momento che gli organizzatori, un gruppo di appassionati di musica del luogo, hanno intenzione di riproporre l'evento. «L'idea è quella di dare vita ad un appuntamento annuale, che possa crescere negli anni e portare a Martinsicuro anche artisti di risonanza nazionale e internazionale, e movimentare la vita di una cittadina che ha grandi potenzialità turistiche e culturali», spiega l'ideatore e organizzatore della manifestazione Pierluigi Agostini, «Il festival è stato reso possibile dall'amministrazione comunale e in particolare dall'assessore alle politiche giovanili Alberto Tuccini (che è anche membro dei Black Devils, ndr) e da Marco Massetti del consorzio commercianti della zona».
Tra musica dal vivo, birra, tatuaggi, arrosticini e vendita di dischi in vinile, sono intervenuti anche i centauri del Black Devils motor club Abruzzo ed il Thunderball scooter club di Tortoreto con esposizione di moto e scooter degli anni Cinquanta e Sessanta. Buona la prima, dunque, dal momento che gli organizzatori, un gruppo di appassionati di musica del luogo, hanno intenzione di riproporre l'evento. «L'idea è quella di dare vita ad un appuntamento annuale, che possa crescere negli anni e portare a Martinsicuro anche artisti di risonanza nazionale e internazionale, e movimentare la vita di una cittadina che ha grandi potenzialità turistiche e culturali», spiega l'ideatore e organizzatore della manifestazione Pierluigi Agostini, «Il festival è stato reso possibile dall'amministrazione comunale e in particolare dall'assessore alle politiche giovanili Alberto Tuccini (che è anche membro dei Black Devils, ndr) e da Marco Massetti del consorzio commercianti della zona».