Sant’Omero: la polizia locale resta senza le auto

Emergenza auto: una delle due è ferma per un guasto, l’altra non ha la revisione
SANT’OMERO. La polizia locale di Sant’Omero resta a piedi. Attualmente non ha più autovetture disponibili per espletare i normali servizi. Infatti la Fiat Grande con le livree di istituto si è fermata lungo la strada provinciale 8 del Salinello all'altezza del bivio con via Palombare, nel corso dell’ispezione del territorio da parte del solo comandante Vito Pace. La macchina, con oltre 248mila chilometri percorsi si è bloccata per un guasto ed è stata portata in un’officina meccanica per le riparazioni necessarie. Anche l'altra vettura di servizio, una Fiat Brava, sempre in dotazione alla polizia locale, non è attualmente utilizzabile perché ha il contachilometri rotto e la revisione periodica scaduta. In aggiunta, le motociclette di cui disporrebbe il Corpo e attualmente depositate nella sede della Protezione civile di Sant'Omero sono senza manutenzione.
Da qui deriva quindi l’impossibilità per il tenente Pace di svolgere i servizi di rilevamento degli incidenti stradali, gli accertamenti anagrafici ed il pattugliamento del territorio. La Punto andrebbe sostituita da tempo anche perché, oltre ai problemi meccanici, non ha le livree aggiornate secondo la norma regionale che ha ridefinito i simboli. Quel che continua a mancare a Sant’Omero è anche il personale in divisa per le turnazioni. Un problema che il paese subisce da tempo e al quale i cittadini sperano venga posto rimedio una volta per tutte.