Scattano le prime multe ai padroni dei cani che sporcano

18 Giugno 2014

ATRI. Scattano le prime multe per i proprietari dei cani che non raccolgono gli escrementi dei loro animali nella villa comunale di Atri. Lo fa sapere il comandante della polizia municipale, il...

ATRI. Scattano le prime multe per i proprietari dei cani che non raccolgono gli escrementi dei loro animali nella villa comunale di Atri. Lo fa sapere il comandante della polizia municipale, il maggiore Alfonso Osmi, che in una nota dichiara: «E’ stato intensificato il servizio di vigilanza del personale della polizia municipale in materia di decoro urbano. Quotidiani e ripetuti, anche in orari diversi, sono i controlli nella villa comunale per verificare il rispetto dell’ordinanza 216/2013 emanata recentemente dall’amministrazione comunale , questa, obbliga i proprietari a tenere i propri amici a quattro zampe al guinzaglio nelle aree verdi e nelle pubblica via centrale e di essere muniti di paletta o di altra idonea attrezzatura per la raccolta dei loro bisogni». Osmi prosegue: «Dopo una prima attività informativa e preventiva, lo scorso 12 giugno sono scattati i primi verbali. Per la stagione estiva vi sarà una rafforzata attività di vigilanza, sia con personale in borghese, sia in orari intervallati diversi dagli ordinari».«Era ora che il Comune con un ordinanza tutelasse il belvedere della villa», è il commento favorevole di un residente,«questo, era diventato un parco per far “pascolare” gli animali ed i cani che con i loro escrementi rendevano anche le passeggiate piene di insidie e maleodoranti. Speriamo che i controlli scoraggino anche i vari episodi di vandalismo messi in atto da incivili che sporcano l’arredo urbano con delle bombolette spray». Infatti proprio di fronte alla fontana principale, che peraltro raccoglie molti rifiuti, vi sono della panchine imbrattate con della vernice bianca e molti sono i cestini per la spazzatura scalzati dai loro alloggiamenti principali. (d.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA