Un successo il mercatino degli alunni per aiutare la scuola

MARTINSICURO. Un successo il mercatino di autofinanziamento che ha portato i ragazzi delle tre sezioni delle quarti classi elementari del plesso di via Battisti di Martinsicuro a vendere i lavori...
MARTINSICURO. Un successo il mercatino di autofinanziamento che ha portato i ragazzi delle tre sezioni delle quarti classi elementari del plesso di via Battisti di Martinsicuro a vendere i lavori degli alunni, ma anche di mamme e nonne, per reperire fondi da destinare all’abbattimento dei costi dei viaggi di istruzione e per l’acquisto di materiale didattico. Tutto quanto esposto è stato venduto per un ricavato che si aggira sui mille euro. «Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il plesso scolastico ed i genitori», il commento della preside Agata Nonnati, «un’iniziativa che aiuta a vivere lo spazio scolastico con la sinergia delle famiglie. La cittadina ha risposto a questa iniziativa che ha visto i bambini e le loro famiglie protagonisti con lo scopo di una comunicazione più efficiente». «E’ andata oltre le previsioni e dobbiamo dire grazie alla cittadinanza per la riuscita di questa iniziativa», le parole di Barbara Piergallini, rappresentante dei genitori, che insieme a Arianna Torrieri e Carmen Di Fonzo ha portato in piazza Cavour l’iniziativa sabato pomeriggio e domenica mattina. I manufatti realizzati dagli stessi alunni durante le ore del laboratorio creativo, con il portante contributo di mamme e nonne, sono stati posti in vendita nei gazebo della piazza. Un modo per reperire fondi pensato dagli stessi alunni che hanno trovato subito il pieno appoggio del gruppo insegnante, dei genitori e dalla preside. Il ricavato del mercatino verrà suddiviso tra le tre quarti classi ed ognuno lo utilizzerà per far fronte alle necessità scolastiche come l’acquisto di materiale e l’abbattimento dei costi delle gite di istruzione. Nei due giorni del mercatino moltissime persone hanno preso d’assalto i gazebo tra la soddisfazione di alunni e genitori con la merce preparata che è stata tutta venduta.
Sandro Di Stanislao
©RIPRODUZIONE RISERVATA