Menu
cerca
Aggiornato alle 13:16
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 13°
Chieti 17°
Teramo 18°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Paura sul Monte Amaro, soccorso escursionista nei pressi del rifugio Pelino

Ad intervenire è stato un elicottero HH-139B dell’85º Centro SAR del 15° Stormo, decollato da Pratica di Mare

Slavina sul Monte Amaro, quattro altotesini si mettono in salvo

I quattro erano saliti in quota a 1280 metri per un’escursione di gruppo, ma al termine della gita hanno notato il distacco del manto nevoso e sono stati costretti a scendere a valle per evitare la tragedia

Imbrattano il Bivacco Pelino con bombolette spray, denunciati 4 giovani

Identificati tre ragazzi e una ragazza tra i 19 e i 27 anni che hanno verniciato il rifugio sulla vetta del Monte Amaro. Rischiano la reclusione da uno a sei mesi o una multa fino a mille euro

Ragazzo di 15 anni salvato sul Monte Amaro

Si era sentito male dopo aver bevuto una bibita. Diversi interventi di recupero nel fine settimana grazie anche all'utilizzo dell'app Georesq

Sopra le Gole di Fara San Martino / FOTOGALLERY
Da Campo di Giove al Monte Amaro

Un’escursione interminabile che lascia senza fiato

Maiella, escursionisti sul Monte Amaro recuperati nella notte

Rintracciati dal Soccorso alpino due ragazzi di 27 e 28 anni che si erano persi nella nebbia. Un altro intervento di salvataggio su cima Wojtyla

Sul Monte Rotondo fra le rocce e i narcisi
Nella valle del Fondillo camminando in una fiaba

Da Opi parte il sentiero che ci porterà alla Grotta delle Fate

Nella valle del Fondillo camminando in una fiaba

Da Opi parte il sentiero che ci porterà alla Grotta delle Fate

Salire sul monte di notte e vedere l'alba / AUDIOVIDEO
Il sentiero dei cervi sull'anello della Rocca

Ecco un itinerario che inizia e finisce a Pescasseroli

Salita al Monte Amaro dal Passo San Leonardo

Sull’altopiano della Femmina morta ecco il totale silenzio

Sport
Di Nardo, gol e riscatto con il Pescara: una questione di famiglia

L’attaccante biancazzurro, nel 2023 a Vasto, retrocede in Eccellenza. Ora è tornato grande grazie anche al fratello mental coach

Verso Catanzaro-Pescara: Oliveri non è al top, Squizzato recupera

L’allenatore Giorgio Gorgone prepara la sfida in programma venerdì sera allo stadio Ceravolo: è il suo debutto sulla panchina del Delfino

Valerio Majo: «Catanzaro-Pescara è la mia sfida del cuore»

L’ex centrocampista, 72 anni: «Da Ortona in biancazzurro nonostante la Fiorentina. In giallorosso mi volle Mazzone: contro di lui facevo sempre grandi prestazioni»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: LA 24 ORE DI LE MANS ARRIVA A MILANO AUTOCLASSICA NELLO STAND ASI
Comunicato Stampa: Fabrizio Tacchi lancia il Bestseller “Dal Bar Al Brand”
Comunicato Stampa: Maltempo in Friuli
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
18 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.