Banca degli investimenti e Tercas aiutano le Pmi

15 Marzo 2011

Firmato un accordo per sostenere le imprese e sollecitare la ripresa dell'economia in Abruzzo

TERAMO. Un'intesa per sostenere il credito delle piccole e medie imprese (Pmi) in Abruzzo. Banca Europea degli investimenti (Bei) e Banca Tercas hanno sottoscritto l'accordo che prevede un plafond di quaranta milioni di euro da destinare al finanziamento degli investimenti.

Ma anche a sostegno delloluppo e la ripresa economica. Banca Tercas, in qualità di istituto intermediario dei fondi Bei, partecipa a un progetto per la concessione di linee di credito in favore delle piccole e medie imprese abruzzesi da destinare a finanziamenti per investimenti materiali e immateriali come pure alla copertura del fabbisogno di capitale circolante.

L'accesso ai finanziamenti sarà fruibile dalle Pmi abruzzesi autonome che all'inizio del progetto da finanziare abbiano meno di 250 dipendenti.

I finanziamenti avranno durata dai due ai dodici anni, ma sono estensibili fino a quindici per il settore turistico; il tasso a carico delle piccole e medie imprese avrà una riduzione di 25 punti base rispetto a quello di mercato. Perle imprese che hanno sede nei Comuni interessati dal terremoto del 2009, la riduzione sarà aumentata di ulteriori punti base.

I progetti finanziati dovranno essere realizzati in un tempo massimo di tre anni dalla firma del contratto di finanziamento. Sono escluse dai fondi le imprese finanziarie e immobiliari, le imprese che producono armi e munizioni, che lavorano tabacco, che operano nel gioco d'azzardo o la cui attività è eticamente discutibile, o quelle imprese la cui attività provoca impatto ambientale negativo che non risulti attenuato o compensato.

Il personale delle banche del gruppo Tercas è a disposizione della clientela e degli utenti interessati per ogni chiarimento su questo tipo di finanziamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA