Abruzzo

Furti di macchine e riciclaggio anche in Abruzzo: arresti e sequestri. Compenso di 100 euro per ogni auto //VIDEO

25 Agosto 2025

Operazione dei carabinieri tra Puglia e Molise per 28 episodi di furto di autovetture e veicoli commerciali, tra luglio e settembre 2024, in diverse regioni tra le quali l’Abruzzo

I carabinieri di San Severo e Termoli (Campobasso) hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di venti persone, tutte originarie del Foggiano, accusate a vario titolo di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina. L'ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Foggia, su richiesta della procura della Repubblica, ha portato sette persone in carcere e quattro ai domiciliari. Altre nove persone sono sottoposte all'obbligo di dimora nel comune di residenza.

Si tratta della prosecuzione di un'operazione del febbraio del 2024 che portò all'adozione di misure ristrettive nei confronti di 19 persone, tre delle quali avrebbero gradualmente riorganizzato le attività illecite, finalizzate ad alimentazione del mercato di autovetture rubate e dei pezzi di ricambio. Le indagini hanno accertato la presenza di due distinti gruppi dediti al furto di veicoli su tutto il territorio nazionale _ compreso l’Abruzzo _  che venivano successivamente portati a San Severo o in centri limitrofi per essere rivenduti o sezionati per il successivo commercio dei pezzi di ricambio. Contestati in tutto 28 episodi di furto di autovetture e veicoli commerciali, asportati tra luglio e settembre 2024 in diverse regioni: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania.

Nel corso delle indagini dei carabinieri di San Severo e Termoli (Campobasso) è emerso che gli indagati avrebbero percepito un compenso di 100 euro per ogni auto rubata. Durante le indagini i carabinieri hanno sottoposto a fermo due persone bloccate dopo un inseguimento a bordo di un'auto di grossa cilindrata risultata rubata, denunciato 7 persone per ricettazione, sequestrato 24 veicoli, 8 furgoni, motori e parti meccaniche di decine di autovetture, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro, oltre a sequestrare a San Severo un capannone utilizzato per le operazioni di smontaggio dei mezzi.

I carabinieri sarebbero riusciti a ricostruire l'avvenuto furto di un'autovettura da parte di un minorenne foggiano, tragicamente scomparso durante un sinistro stradale accaduto mentre era alla guida del veicolo appena rubato e di cui avrebbe perso il controllo mentre si riprendeva durante una diretta su un social network.

GUARDA IL VIDEO---»https://lc.cx/-VnyUp