«I fondi “multiasset” sono il giusto mix per non rischiare»

29 Gennaio 2016

La responsabile investimenti di Unicredit: con i cali di Borsa si può scegliere di privilegiare i fondi azionari globali

PESCARA. Le banche costituiscono sempre un punto di riferimento per gli investitori malgrado il rapporto di fiducia con la clientela abbia subito un grave colpo a causa di quanto avvenuto. Manuela D’Onofrio è la responsabile del settore investimenti di Unicredit, uno dei gruppi bancari leader in Italia ed Europa, e a lei chiediamo alcuni consigli per i nostri lettori-risparmiatori.

Dottoressa, alla luce di quanto è successo e sta avvenendo, secondo Lei quali sono gli strumenti d'investimento più sicuri?

«Una delle regole di base che ogni investitore dovrebbe seguire è la diversificazione degli investimenti, affinché la scelta sbagliata di un titolo non esponga l'investitore ad una perdita così importante da essere poi difficile da recuperare. Per questo motivo, i fondi comuni d'investimento e, più in generale, il risparmio gestito, consentono anche al piccolo investitore di raggiungere un livello di diversificazione più che adeguato».

In Borsa su quali titoli occorre puntare considerata l'alta volatilità di questi giorni?

«Premesso che l'investimento in singoli titoli, proprio a causa della bassa diversificazione, porta l'investitore a prendere un rischio di concentrazione molto elevato, in periodi di alta volatilità le azioni di aziende che offrono buoni dividendi, dovrebbero subire delle fluttuazioni di prezzo più contenute».

Quali suggerimenti si possono dare al risparmiatore-medio? Bastano e cautela e diversificazione del portafoglio?

«In un contesto di rendimenti obbligazionari destinati a rimanere bassi per un periodo di tempo lungo, il risparmiatore medio dovrebbe approfittare dei cali di Borsa per incrementare gradualmente l'investimento azionario, privilegiando i fondi azionari globali. A tal fine, i piani di accumulo rappresentano una risposta all'esigenza di entrare sui listini azionari. In alternativa, per ottenere un corretto equilibrio tra investimento obbligazionario ed azionario, il risparmiatore può valutare i fondi definiti "multi asset”». (a.mo.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA