La Molinos compra la Delverde

28 Novembre 2009

La società argentina al 99,5% delle quote. Dal 1º gennaio i nuovi manager.

PESCARA. La Delverde, marchio storico della pasta abruzzese, diventa argentina. La Molinos Roi de la Plata ha infatti acquisito il 99,5% del capitale societario dell’industria alimentare di Fara San Martino e ora si prepara a cambiare il management dell’azienda.
In queste ore il pool di manager e di professionisti guidato dall’amministratore delegato Leonardo Valenti sta ultimando il passaggio di consegne ai nuovi manager che assumeranno la responsabilità di gestione della Delverde a partire dal 1º gennaio 2010.
Confermata invece la carica di presidente che resta a Pierluigi Zappacosta, uno degli artefici della rinascita dell’industria abruzzese nel 2005. Valenti resterà nel cda della società per curare i progetti speciali.

Per il pastificio di Fara si apre dunque la quarta fase dopo quella del risanamento, del rilancio e del rafforzamento strategico. In questi quattro anni il piano industriale portato avanti dall’amministratore delegato Leonardo Valenti e dal suo staff (che nel 2005 ebbe l’intuizione di costruire la cordata per l’acquisizione dell’azienda dal fallimento) è stato definito da molti osservatori una «case history» di successo, perché ha consentito di salvaguardare il lavoro di 120 dipendenti, un patrimonio di esperienze produttive e un marchio conosciuto in tutto il mondo.

Nei quattro anni di vita dell’azienda sono stati sviluppati investimenti per 3 milioni di euro per lo stabilimento di Fara S. Martino e per 4 milioni di euro in operazioni sul commercio e sulla marca per il recupero di quote di mercato in Italia e in 52 paesi all’estero. Il fatturato di Delverde è così tornato subito a crescere, passando da 25 milioni di euro nel 2006, a 28 nel 2007 e a 29,6 nel 2008, con una stima di 30,5 milioni nel 2009, nonostante negli ultimi due anni si siano dovute affrontare la più grande crisi del settore pastaio e la crisi finanziaria di dimensioni mondiali.

La Molinos era entrata nel capitale della Delverde lo scorso anno con un accordo che prevedeva un aumento di capitale di 8 milioni di euro, dei quali 2,5 sottoscritti da Faro Srl la società di Pescara fondata da Zappacosta (cofondatore e presidente di Logitech) e dal commercialista Pino Farchione, 5,5 milioni da Molinos e la restante parte dal fondo Igi pari al 22,28% del capitale. Dopo l’aumento di capitale la compagine societaria era composta da Faro srl (42,95%), Molinos (34,78%), Igi (22,28%). I piani prevedevano nei successivi tre anni investimenti per 10 milioni destinati all’ammodernamento dello stabilimento di Fara San Martino e allo promozione e sviluppo del marchio.

Con le nuove acquisizioni e il passaggio alla Molinos del pacchetto di maggioranza della società (attualmente la società argentina è presente sul mercato della pasta con marchi del settore medio-basso come “Matarazzo” e “Lucchetti”) bisognerà attendere il nuovo management per capire che direzione prenderà la Delverde.