Passato il maltempo, tornano le temperature alte: soprattutto nel weekend farà molto caldo

Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto tra stasera e domani. Ecco le previsioni di AbruzzoMeteo
PESCARA. La nostra penisola è stata interessata dal transito di una perturbazione atlantica che, nella giornata di ieri, ha favorito lo sviluppo di forti temporali su gran parte delle nostre regioni centrali, Abruzzo compreso, mentre nelle prossime ore sono attese ancora condizioni di instabilità sul versante adriatico, dove continueranno ad affluire masse d'aria fresca provenienti dall'Europa centrale. Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto tra stasera e domani. Il miglioramento proseguirà nei prossimi giorni, grazie all'espansione di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, alla base dei dati attuali, determinerà anche un nuovo progressivo rialzo delle temperature: sembra probabile il ritorno del gran caldo su gran parte delle nostre regioni a partire da giovedì e nel corso del fine settimana, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
Secondo quanto riporta AbruzzoMeteo, sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo generalmente nuvoloso con annuvolamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici e sul versante adriatico, dove non si escludono precipitazioni sparse, localmente temporalesche, più probabili lungo la fascia costiera e collinare, in estensione verso le zone pedemontane, montuose e, a carattere sparso, anche verso l'Aquilano. Cielo poco nuvoloso al mattino sulla Marsica e localmente sull'Alto Sangro ma nel pomeriggio saranno possibili annuvolamenti e rovesci sparsi, in miglioramento entro la serata-nottata. Tempo in miglioramento domani ma con possibili annuvolamenti nel corso della giornata.
Temperature: in ulteriore diminuzione, specie nei valori minimi e valori che si manterranno al disotto delle medie stagionali.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali con probabili rinforzi sull'Adriatico centrale e lungo la fascia costiera.
Mare: generalmente mosso o molto mosso.
@RIPRODUZIONE RISERVATA