Turismo in Abruzzo da gennaio ad agosto: +16% rispetto al 2024

6 Ottobre 2025

In particolare, fino ad agosto le presenze sono pari a 6,7 milioni, contro i 7,1 milioni di tutto il 2024. L'ambizione della Regione è quella di superare quota 8 milioni nel 2025

Le presenze turistiche, in Abruzzo, nel periodo gennaio-agosto 2025 sono aumentate del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2024; il dato è trainato soprattutto dal turismo estero, in crescita di oltre il 34%. Ad illustrare i numeri è il sottosegretario alla presidenza della Regione con delega al Turismo, Daniele D'Amario, nel corso della conferenza stampa per la presentazione della partecipazione al Ttg di Rimini. In particolare, fino ad agosto le presenze sono pari a 6,7 milioni, contro i 7,1 milioni di tutto il 2024. L'ambizione della Regione è quella di superare quota 8 milioni nel 2025. I numeri, sottolinea il sottosegretario, "dimostrano che la strada che stiamo percorrendo per promuovere l'Abruzzo è quella giusta". D'Amario spiega che "abbiamo sdoganato alcuni territori che prima erano fuori da ogni circuito turistico" e ricorda che l'Abruzzo ha "133 chilometri di costa, spiagge sabbiose e calette riservate e la montagna. Poi - aggiunge - c'è l'Abruzzo di mezzo con un patrimonio storico culturale importante, borghi bellissimi e un'enogastronomia importante. Si tratta di località che sono sempre più meta dei turisti".