Agente della polizia municipale azzannato da un cane durante i controlli

L’animale di grossa taglia lo ha assalito probabilmente convinto di dover difendere il proprio territorio. Il poliziotto ha riportato lacerazioni a coscia e braccio, doveva effettuare un accertamento di residenza in una contrada di Lanciano
LANCIANO. Suona al campanello per un accertamento di residenza e all'apertura della porta gli si avventa contro un cane di grossa taglia che lo morde alla coscia e al braccio provocandogli numerosi punti di sutura e un grande spavento. È accaduto nei giorni scorsi a un agente della polizia municipale che, assieme ad un collega, era in servizio per effettuare un normale controllo anagrafico a seguito della richiesta di un cambio di residenza da parte di una cittadina domiciliata in città.
La pattuglia aveva raggiunto una contrada di Lanciano con l'auto di servizio. Uno degli agenti è sceso dal veicolo e si è recato davanti all'abitazione per effettuare il controllo di residenza, una procedura standard che rientra tra le mansioni del corpo di polizia locale, che prevede, a seguito di una richiesta di cambio di residenza, il controllo entro 45 giorni dalla domanda e la verifica della dimora abituale, con il controllo visivo della presenza di utenze attive, mobili e altri effetti personali. Ma appena la padrona di casa ha aperto la porta di ingresso, quello che è parso a tutti gli effetti essere il suo cane si è letteralmente avventato contro il malcapitato agente senza lasciargli scampo e possibilità di fuga.
L'animale, di grossa taglia e simile a un pastore tedesco, in evidente stato di agitazione, probabilmente convinto di dover difendere il proprio territorio, si è avventato contro l’agente, prima alla coscia, mordendolo su un ginocchio, e poi sull'avambraccio dove è stata successivamente riscontrata una lacerazione più importante che ha necessitato l'intervento di sutura per un totale di dieci punti. La lesione è risultata molto profonda, con il rischio di lacerazione di tendini. La donna ha cercato di richiamare l'animale che è riuscito tuttavia a trattenere soltanto dopo che ferisse l’agente. Il tutto si è svolto in pochi, concitatissimi minuti.
A seguito dell'aggressione è stato necessario l'intervento di un’ambulanza e il trasferimento della vittima in ospedale. Nel frattempo è stato richiesto l'intervento del servizio veterinario della Asl e dei carabinieri che hanno provveduto a verificare il microchip del cane e ad identificare la proprietaria.

