«Al turismo lo 0,7% del bilancio»

Protesta Desiati: il grosso delle risorse il Comune le dirotta in altri settori
VASTO. Il Comune spende per il turismo solo lo 0,7% dell’intero bilancio, preferendo dirottare le risorse finanziarie altrove. Il paradosso - perché di paradosso si tratta essendo Vasto una città a forte vocazione turistica - viene fuori dai dati pubblicati da Open bilanci, una piattaforma nazionale su cui vengono rese note le informazioni sui bilanci di previsione e i consuntivi dei Comuni italiani.
Massimo Desiati, capogruppo consiliare di Progetto per Vasto, si è preso la briga di verificare le scelte operate dall’amministrazione guidata dal sindaco Luciano Lapenna e le sue priorità, spulciando tra i dati e mettendoli a raffronto. La tecnica è quella di mettere a confronto il bilancio preventivo 2013 con quello consuntivo 2012. «Tra le tante voci di spesa, in particolare, vale la pena metterne a confronto due: quella per l’ amministrazione, cioè le spese fisse e quella per il turismo», attacca il consigliere comunale di opposizione, «per la prima c’è stato un aumento pari al 65,79%, per un totale di 14,40 milioni di euro, vale a dire 361,81 euro pro capite, il 19,8% dell’intero bilancio, nel diagramma il punto più alto dal 2003; per il turismo, invece, c’è stata una diminuzione pari al 34,29%, per un totale di 537.276 euro, vale a dire 13,50 euro pro capite, lo 0,7% dell’intero bilancio. Nel diagramma, il punto più basso dal 2003». Per Desiati «basta questa semplice lettura per far ben capire come viene amministrata la città, quali sono le scelte di politica amministrativa circa il suo sviluppo turistico e la promozione del territorio, ma anche relativamente al suo indebitamento per il futuro». Le conclusioni cui è giunto il leader della lista civica Progetto per Vasto sono queste: «il turismo, considerata la risorsa economica su cui puntare per lo sviluppo del territorio, per l’amministrazione comunale vastese, vale lo 0,7% dell’intero bilancio… tassa di soggiorno a parte».
Anna Bontempo
©RIPRODUZIONE RISERVATA