Fossacesia

Che paura a Fossacesia: quattro bambini trascinati da una forte corrente di risacca, salvati dai bagnini e da due cittadini

2 Agosto 2025

I piccoli, di età inferiore ai 10 anni, erano terrorizzati e cercavano rifugio aggrappandosi agli scogli per non essere trascinati oltre. Il sindaco: «Evitata una tragedia. Sulla nostra costa si è scritta una pagina di profondo senso civico e umanità»

FOSSACESIA. Il vento teso e il mare agitato di giovedì scorso hanno trasformato una giornata d’estate in un momento di pura paura a Fossacesia Marina. Intorno alle 13, quattro bambini, tutti di età inferiore ai dieci anni, sono stati improvvisamente trascinati al largo da una forte corrente di risacca, finendo verso la scogliera artificiale situata a nord di Oltremare e Adriana.

Dalla riva, la madre ha assistito impotente alla scena, mentre i piccoli, terrorizzati, cercavano rifugio aggrappandosi agli scogli per non essere trascinati oltre. Un bagnante ha tentato un primo soccorso, ma il mare agitato lo ha costretto a rinunciare. Il primo intervento decisivo è stato quello del bagnino Manolo Argentieri, che con il pattino ha raggiunto rapidamente i bambini, lanciando i tre fischi di emergenza per allertare il collega Thomas Trozzi, in servizio al Lido Oltremare.

Le operazioni di salvataggio si sono svolte in condizioni difficili, tra onde alte e correnti insidiose. Argentieri ha portato per prima in salvo la bambina più piccola, visibilmente esausta, seguita da una seconda. Nel frattempo due bagnanti sono riusciti a raggiungere la scogliera, dove hanno aiutato il terzo bambino. L’ultima piccola è stata ricondotta a riva grazie all’azione congiunta dei due bagnini. In pochi minuti la paura ha lasciato il posto al sollievo. I bambini sono stati riportati sulla battigia senza conseguenze fisiche e non è stato necessario l’intervento dei sanitari, sebbene lo spavento sia stato grande. «Sulla nostra costa si è scritta una pagina di profondo senso civico e umanità», ha commentato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, «La prontezza e il coraggio di Manolo e Thomas, insieme alla generosità di due cittadini che non hanno esitato a intervenire, hanno evitato una tragedia».