Corso Marrucino, slittano i lavori

1 Giugno 2010

Troppi eventi in programma, il cantiere sarà aperto solo il 14 giugno

CHIETI. Il restyling di corso Marrucino viene ancora una volta rinviato. Il cantiere doveva essere aperto il 7 giugno ma l'inizio dei lavori slitterà di una settimana, al 14 giugno. La data è stata concordata tra l'assessore ai lavori pubblici Mario Colantonio e i vertici della Cogema srl. La ditta teatina che eseguirà il maquillage del corso per una spesa di 390 mila euro. La riqualificazione di corso Marrucino si conferma un'odissea. I commercianti temono di dover convivere con operai e polvere nel pieno del periodo estivo.

Quando, di solito, la città si anima con eventi e manifestazioni.  Preoccupazioni piuttosto fondate considerando che il cantiere verrà allestito a metà giugno. Dopodiché, progetto alla mano, dovrà essere chiuso in novanta giorni. Ben oltre la stagione estiva.  L'assessore Colantonio tenta di buttare acqua sul fuoco spiegando le ragioni del Comune. «E' nostro interesse portare a termine i lavori sul corso con la massima celerità. Non a caso abbiamo convenuto con la ditta una serie di accorgimenti tecnici per ridurre al minimo i disagi e la tempistica degli interventi».

Rimandati di nuovo dopo il primo rinvio dovuto alle concomitanti celebrazioni del Santo Patrono e ai diversi spettacoli del Maggio Teatino organizzati proprio su corso Marrucino. Il 7 giugno sembrava il giorno buono per vedere operai sul corso ma non sarà così.  «Il 12 giugno è in programma una gara podistica e il giorno successivo c'è un'altra manifestazione sempre sul corso. Non potevamo allestire un cantiere e poi studiare soluzioni alternative» afferma Colantonio «per eventi già previsti da mesi».

Meglio pazientare un'altra settimana, quindi, per avviare la ripavimentazione della parte centrale del corso compresa tra piazza Valignani e l'intersezione con via Spaventa.  Malgrado incombano altre kermesse estive di grande richiamo di pubblico del calibro della Settimana mozartiana e del festival degli artisti di strada. «I lavori sul corso» precisa Colantonio «andranno avanti chiudendo porzioni di strada ridotte. Per le manifestazioni non ci saranno problemi e, comunque, stiamo studiando anche location alternative capaci di surrogare le parti di corso in ristrutturazione».

L'amministrazione comunale, per la Settimana mozartiana, intende valorizzare piazza Malta.  «Che per l'occasione verrà tirata a lucido», assicura Colantonio. Sul corso, poi, saranno dimezzati i permessi di transito. «Continueranno ad entrare soltanto i residenti e alcune fasce di autorizzati. Per tutti gli altri il corso diventerà off-limits per scongiurare l'attuale via vai incontrollato di vetture. Improponibile con un cantiere aperto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA