I parcheggi per disabili? In discesa

16 Febbraio 2014

L’associazione Miral: situazione paradossale, pendenza pericolosa

LANCIANO. Come è possibile aver realizzato parcheggi per diversamente abili in discesa? È la domanda che pone al sindaco Mario Pupillo l’associazione Miral. «È una situazione paradossale», spiega Miriam Casturà, dell’associazione, «che i parcheggi per auto riservati ai disabili nell’area del nuovo parcheggio multipiano di via Milano siano in forte discesa. Praticamente un disabile che deve andare in ospedale, deve stare attento a scendere dalla propria autovettura perché i parcheggi si trovano in pendenza, in via Parma, quindi con la carrozzina si rischia di scivolare, di non riuscire a salire. Si mette in pericolo il disabile e il suo accompagnatore. Una scelta senza una logica». Una scelta fatta però dalla passata amministrazione comunale che ha disegnato l’area attorno il multipiano, definendo anche le zone di sosta.

Va anche detto che all’interno del presidio ci sono parcheggi per diversamente abili e che quando è stato inaugurato il 22 gennaio scorso il multipiano, avevano assicurato che i diversamente abili potevano parcheggiare gratis nella struttura. Spiegazioni che non giustificano però la scelta di creare parcheggi per disabili in pendenza. «Dal sindaco attendiamo anche una risposta sui parcheggi riservati ai residenti», aggiunge Miral, «visto che con il multipiano sono stati cancellati numerosi parcheggi liberi senza prevederne altri per i residenti. Non sono state previste neanche agevolazioni nel pagamento delle tariffe per questi ultimi che dovrebbero sborsare circa 700 euro l’anno per avere un posto all’interno del parcheggio». (t.d.r.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA