L’acqua manca anche durante il giorno

23 Giugno 2019

Disagi in via delle Croci, corso Mazzini, via del Giglio, via dei Conti Ricci ma anche all’Incoronata e alla Marina  

VASTO. Fontanelle chiuse alla Marina affollata di cittadini e turisti per lo street food; bar e ristoranti dei quartieri alti in affanno; interi condomini a secco. Anziani e malati sofferenti. A Vasto e nel Vastese non c’è più acqua. La Sasi parla di chiusure notturne. «Non è così. Noi abbiamo acqua solo poche ore al mattino», protestano i residenti di via delle Croci, una delle zona che soffre di più insieme a corso Mazzini, via del Giglio, via dei Conti Ricci, ma anche Incoronata e Vasto marina. Vasto che fino a una settimana fa era allagata a causa dei continui acquazzoni non ha acqua. Quel che è peggio ne ha meno di sempre nonostante le promesse. «Sconcertante che si arrivi in estate sempre con gli stessi problemi», afferma Marco Di Michele Marisi, segretario di Fratelli d’Italia: «L’ammodernamento della rete non può essere un alibi per lasciare una città e i Comuni vicini senz’acqua». I consiglieri comunali della Lega, Davide D’Alessandro e Alessandra Cappa, puntano il dito contro l’amministrazione comunale. «È inadeguata a gestire la crisi idrica non fosse altro per l’acqua che viene sprecata», affermano. «Le perdite idriche sono elevate ma va elaborato un piano. I cittadini sono a secco ma in compenso potranno bere pagando il biglietto al concerto di Jovanotti. Come dire, canta che ti passa».
L’elenco delle sospensioni della fornitura idrica nella città di Vasto per giugno, in piena stagione estiva, reso pubblico attraverso il sito internet della Sasi Spa, la società che gestisce il servizio idrico integrato, lascia allibiti. Intere zone della città resteranno a secco per molte ore ogni giorno. «O per diversi giorni», afferma Di Michele Marisi, «probabilmente non solo a giugno, ma per tutta l’estate. Non basteranno, ovviamente, gli approvvigionamenti idrici delle autoclavi private. Non è tollerabile che in una città di oltre 40mila abitanti, ma soprattutto turistica, vi siano disservizi di questo genere causati non tanto e non soltanto dalla carenza della risorsa idrica in quanto tale, quanto da continue ed incessanti perdite su tutto il territorio (che fanno disperdere tonnellate di acqua) dovute alla mancanza di un serio piano di investimenti da parte della Sasi Spa», afferma il segretario cittadino di FdI. «Questa storia va avanti da troppo tempo senza che la Sasi spa abbia posto rimedio e senza che il sindaco di Vasto abbia mai alzato la voce», attacca Di Michele Marisi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA