Miglianico, disinnescata bomba da 250 libbre e fatta brillare: evacuati 88 residenti

L’ordigno era della Seconda Guerra mondiale. Era stata trovata lo scorso 22 luglio
MIGLIANICO. E’ stata rimossa e fatta brillare, questa mattina, la bomba risalente alla Seconda Guerra mondiale, trovata il 22 luglio a Miglianico. Evacuati gli 88 residenti di località Carrareccia.
Dalle ore 7 alle 13 a Miglianico si sono svolte le operazioni di disinnesco e a Canosa Sannita quelle di brillamento dell’ordigno residuato bellico: una bomba d’aereo britannica da 250 libbre a caricamento ordinario (Alto Esplosivo).
Tutte le operazioni si sono svolte in tranquillità grazie alla perfetta sinergia tra le forze, coordinate dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, che hanno visto in prima linea l’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, guidato dal comandante, Colonnello Raffaele Fino, il sindaco di Miglianico, Fabio Adezio, il sindaco di Canosa Sannita, Costanza Berardi, il questore di Chieti, Leonida Marseglia, i Comandi Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, la Provincia, l’Agenzia Regionale di Protezione Civile, la Asl Lanciano-Vasto-Chieti, il Servizio 118, la Croce Rossa militare e l’ANAS.