Ortona si accende per la campagna elettorale delle comunali

Fratino è il candidato sindaco di FI, Lega, Noi Moderati, Udc e Alleanza per Ortona. FdI supporta Di Nardo. Cocciola è sostenuto dal centrosinistra, Napolione dal M5s e Primavera dal Psi. Infine ci sono i civici Castiglione e Canosa
ORTONA. «Non c’è due senza tre»: con questa battuta Antonio Tajani ha augurato la vittoria a Nicola Fratino. Il ministro degli Esteri ieri ha fatto tappa a Ortona a sostegno del candidato sindaco di FI, Lega, Noi Moderati, Udc-Ortona Popolare e Alleanza per Ortona. «Ha già ben fatto e farà ancora bene, sarà la guida seria, saggia e rassicurante che serve alla città», ha poi aggiunto prima di parlare del porto («A Ortona c’è una Zes da sfruttare insieme al porto per farlo diventare una finestra sui Balcani che sono una priorità politica del paese»). Tajani ha poi citato «il nuovo corridoio commerciale dall’India a Trieste attraverso i paesi del Golfo e l’Africa, con Ortona che può avere un ruolo importante per l’Abruzzo, l’Italia e l’Europa».
Forza Italia sta facendo di tutto per testimoniare il suo appoggio all’ingegnere ortonese in un quadro politico locale diviso, con Fratelli d’Italia a supporto di Angelo Di Nardo che, oltre al partito di Giorgia Meloni, ha con sé le civiche Città che Amo, Forza Giusta per Ortona (con ex forzisti candidati) e Di Nardo Sindaco. Anche Lega e Noi Moderati non vogliono essere da meno e preparano gli arrivi nella prossima settimana di Maurizio Lupi e del ministro degli Interni Matteo Salvini per tirare la volata a Fratino prima del silenzio elettorale.
Nella mattinata di ieri, giornata di mercato settimanale a Ortona, l’ex ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova ha fatto visita a Ilario Cocciola. Insieme al candidato sindaco del centrosinistra, al segretario locale di Italia Viva, Francesco Bando, e all’aspirante consigliere comunale Francesco Gatto, Bellanova si è fermata a parlare con le persone nel corso principale. A sostegno di Nicola Napolione, il M5s manda oggi a Ortona ben tre deputati: Alfonso Colucci, Michele Gubitosa e Leonardo Donno. I pentastellati si ritroveranno alle 19 nella Cantina sociale di Ortona alla presenza anche della deputata abruzzese Daniela Torto che punta molto su questo voto ortonese in qualità di coordinatrice provinciale del Movimento. C’è poi Nicola Primavera con il Psi, mentre il sindaco uscente Leo Castiglione si presenta con “Il Comune delle idee”, “Cittadini consapevoli”, “Energie nuove” e “Coerenza civica”.
È civica anche l’ex vice sindaca Cristiana Canosa, appoggiata dalle liste “Cristiana Canosa sindaco”, “Ortona protagonista”, “Lista rosa” e “Fare per contrade e quartieri”. La sua visione è chiara: trasformare Ortona in una città più connessa, accogliente e vivibile, sia per i cittadini che per i turisti. Il primo progetto che Cristiana Canosa intende realizzare è la costruzione di una funicolare che collegherà la pista ciclopedonale al centro cittadino. Altro nodo cruciale del programma di Cristiana Canosa è la gestione delle risorse idriche, con serbatoi per le contrade. Infine, ma non per importanza, Canosa punta al prolungamento della pista ciclopedonale verso nord, per congiungere i Ripari di Giobbe con il comune di Francavilla al Mare. Si vota il 25 e 26 maggio.
@RIPRODUZIONE RISERVATA