Palazzo Farnese finito e non riconsegnato

21 Marzo 2011

Nell'edificio da dicembre si svolgono mostre. Pd perplesso sulle autorizzazioni

ORTONA.Il centrosinistra ortonese riparte dalla cultura. A più di un anno dalle elezioni comunali del 2012, la coalizione: Partito Democratico, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista, Sinistra ecologica libertà, Verdi e Partito Socialista interviene sulla questione di Palazzo Farnese, appena restaurato e non ancora restituito alla città. Evidenziando anche lo strano caso di "gestione" della struttura iniziata a fine anno scorso, con mostre e iniziative culturali, nonostante il Palazzo non sia stato ancora inaugurato ufficialmente dall'amministrazione comunale. Il centrosinistra ha condiviso il lavoro svolto dal Pd che ha chiesto con un'interrogazione rivolta al sindaco: lo stato dei lavori e della procedura amministrativa relativi a questo intervento, chi ha richiesto l'autorizzazione per lo svolgimento delle mostre presso l'importante edificio e chi le ha rilasciate. Azione di controllo dell'opposizione congiunta alla sua proposta di creazione "dell'Istituzione Palazzo Farnese" per gestire la struttura museale.

Nel frattempo, l'Idv ha avanzato una soluzione di gestione temporanea (almeno per un anno) dello storico edificio, condivisa da tutti, che consiste nell'affidarlo alle associazioni di volontario locali, rifacendosi a un protocollo ministeriale di collaborazione tra Ente e le suddette.

Proposta che ovviamente dovrà essere sottoposta al vaglio dell'amministrazione attiva. Intanto, il segretario del Pd, Gianluca Coletti comunica che: «Palazzo Farnese è ancora un cantiere a livello formale perché abbiamo appurato che la ditta non ancora riconsegnato ufficialmente i lavori e, quindi, il Comune non ha potuto ancora emettere il certificato di regolare esecuzione dei lavori. Ad oggi, non c'è questo atto determinante per la restituzione dell'opera alla comunità, nonostante i lavori siano stati sostanzialmente ultimati con il cantiere smontato e l'edificio ripulito. In pratica, bisogna completare la procedura amministrativa».

Coletti critica l'Ente di non aver risposto all'interrogazione in questione e rende noto altro: «il dirigente responsabile della custodia degli immobili comunali ha risposto al nostro quesito affermando che al suo settore, il primo, non sono pervenute richieste di autorizzazioni per lo svolgimento di mostre presso Palazzo Farnese, né sono state rilasciate autorizzazioni in tal senso».

Il centrosinistra denuncia: «ancora una volta la cattiva gestione della cosa pubblica e nello specifico l'utilizzo dei luoghi della cultura in maniera arbitraria e con il dispregio delle regole».

I partiti affrontano anche un discorso politico più ampio: «ciò che ci distingue dal centrodestra è che noi non abbiamo messo in campo anticipatamente candidati sindaco, ma ci stiamo confrontando sui progetti e dialogando già da un po' per trovare dei punti comuni» spiega Rifondazione. Nel concreto, il Pd ha chiesto al presidente del consiglio comunale la convocazione di una nuova seduta consiliare che dovrebbe esserci entro il 30 marzo. Nell'ordine del giorno, torna il punto sull'istituzione dell'Ente autonomo di gestione di Palazzo Farnese.

Ieri, nei locali della residenza di Margherita d'Austria, c'è stata l'inaugurazione della performance-mostra «Vola Vola», poesie trascritte sugli aquiloni di Oscar Kite, alla presenza del sindaco Nicola Fratino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA