Pienone nel party giovanile prima del rientro a scuola

Oltre un migliaio di ragazzi si sono dati appuntamento alla Villa comunale per festeggiare la fine dell'estate
CHIETI. Un altro grande risultato, spontaeo, di pienone giovanile. Per salutare l'estate, con l'imminente riapertura delle scuole, venerdì sera oltre un migliaio di ragazzi si sono dati appuntamento alla Villa comunale per "One night artist party" volume 1, organizzato da Antonio Sansonetti, con il contributo di diverse associazioni presenti alla serata, tra cui "Vivi la villa", e il Comune. L'iniziativa, infatti, è stata fortemente voluta da Stefano Rispoli, consigliere del Pdl, e l'assessore allo sport, Marco Russo. Presente anche l'associazione Ad Rem impegnata nella raccolta fondi per il piccolo Leonardo di Cepagatti affetto da tetraparesi spastica.
Durante la serata ai campetti della villa e nel piazzale della fontana tra stand ed esibizioni, si sono mescolate coma mai prima musica, sport e giochi acrobatici. Tutto in totale spontaneità. Molto apprezzato, inoltre, il concerto finale della rock band teatina Daphne Cronica.
A risentirne un po', però, considerando la grande presenza di pubblico, certamente sono stati gli eventi scalini. Ma per una serata la Villa comunale si è trasformata in un vero laboratorio all'aperto. «Siamo molto soddisfatti», commenta l'assessore Russo, «e continueremo a sostenere le iniziative di associazioni giovani e formate da giovani che qui in città hanno tante idee da sviluppare e meritano attenzione».
Dello stesso avviso anche Rispoli: «L'amministrazione comunale e in particolare il sottoscritto partono dalla convinzione che eventi di questo genere, dove diverse associazioni cittadine lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune, quale quello di far diventare la nostra città la "Città dei Giovani", vadano incentivati con entusiasmo per puntare al rilancio della città».
Nel corso dell'iniziativa, inoltre, è stato indetto un concorso di fotografia, ma per l'alto numero di partecipanti i risultati verranno comunicati nei prossimi giorni. Mentre, la serata prevista per ieri sera con " 'Nduccio e il sentimento agricolo", sempre alla Villa comunale, è stata rinviata a data da stabilire.
Durante la serata ai campetti della villa e nel piazzale della fontana tra stand ed esibizioni, si sono mescolate coma mai prima musica, sport e giochi acrobatici. Tutto in totale spontaneità. Molto apprezzato, inoltre, il concerto finale della rock band teatina Daphne Cronica.
A risentirne un po', però, considerando la grande presenza di pubblico, certamente sono stati gli eventi scalini. Ma per una serata la Villa comunale si è trasformata in un vero laboratorio all'aperto. «Siamo molto soddisfatti», commenta l'assessore Russo, «e continueremo a sostenere le iniziative di associazioni giovani e formate da giovani che qui in città hanno tante idee da sviluppare e meritano attenzione».
Dello stesso avviso anche Rispoli: «L'amministrazione comunale e in particolare il sottoscritto partono dalla convinzione che eventi di questo genere, dove diverse associazioni cittadine lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune, quale quello di far diventare la nostra città la "Città dei Giovani", vadano incentivati con entusiasmo per puntare al rilancio della città».
Nel corso dell'iniziativa, inoltre, è stato indetto un concorso di fotografia, ma per l'alto numero di partecipanti i risultati verranno comunicati nei prossimi giorni. Mentre, la serata prevista per ieri sera con " 'Nduccio e il sentimento agricolo", sempre alla Villa comunale, è stata rinviata a data da stabilire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA