Rubarono la sciarpa del Pescara, divieto di accesso agli impianti sportivi per 4 tifosi teatini

19 Agosto 2025

I provvedimenti si riferiscono ad un episodio avvenuto lo scorso giugno a Chieti Scalo ai danni di un uomo e del figlio minorenne

CHIETI. Divieto di accesso agli impianti sportivi, per un periodo da uno a tre anni, per quattro giovani appartenenti alla tifoseria organizzata del Chieti. I provvedimenti si riferiscono ad un episodio avvenuto lo scorso giugno a Chieti Scalo, quando quattro ultras della squadra di calcio teatina, che viaggiavano a bordo di una vettura, hanno sottratto, a un uomo e al figlio minorenne, una sciarpa con i colori del Pescara: approfittando della sosta ad un semaforo rosso, l’auto dei malcapitati è stata superata e bloccata da quella dei tifosi della squadra locale, due dei quali a volto travisato, che hanno costretto le vittime a consegnare loro la sciarpa.

Dopo l’attività d’indagine condotta dalla Digos, sono stati identificati tutti e quattro gli autori del raid e denunciati per concorso in rapina aggravata dall’aver commesso il fatto in più persone riunite, due delle quali con il volto travisato. Inoltre, la Divisione Polizia Anticrimine della questura di Chieti ha avviato un’istruttoria che è sfociata, ritenendo la condotta degli autori del reato pericolosa per la sicurezza pubblica, nell’adozione di quattro provvedimenti di Daspo, con durata diversificata da uno a tre anni in base ai pregressi comportamenti illeciti dei destinatari.

Si tratta, spiega la questura, di “provvedimenti emanati, a scopo social-preventivo, in situazioni ambientali denominate “fuori contesto”, vale a dire, al di fuori degli impianti sportivi e del contestuale svolgimento di gare, ma che riguardano episodi rientranti in un novero ben delineato di delitti (in questo caso rapina) commessi da persone che frequentano gli impianti sportivi, nel caso specifico lo stadio di calcio, avendo i predetti manifestato, perpetrando tali reati, la propria pericolosità sociale tale da inibire loro l’accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA