Sagre, concerti e visite guidate

15 Agosto 2012

Calendario ricco di appuntamenti dalla costa ai monti

VASTO. Musica, sagre, concerti, visite guidate alla scoperta dei più caratteristici borghi del Vastese. Si apre oggi il lungo fine settimana di Ferragosto tra tuffi, escursioni e tante abbuffate sotto le stelle. Questa sera alla rotonda di viale Dalmazia a Vasto, Giuliano Palma & Bluebeaters aprono il primo festival del parco della costa teatina (ore 23). Al Baja village, lunga notte con il dj sassofonista Thomas De Gobbi. A Schiavi d’Abruzzo fa tappa alle 22, in piazza Caduti d’Ungheria, il tour “Quindi?” di Max Gazzè. A San Salvo, dalle 20, mercatino di strada sulla riviera sia oggi che domani. A Roccaspinalveti si tiene oggi la “XXXVI Sagra dell’agnello alla brace” abbinati ad altri piatti tipici della tradizione popolare. A Cupello oggi e domani si festeggia il patrono, San Rocco, con la tradizionale “Sagra delle ‘ndrocchie”. Domani anche a Vasto si terranno i festeggiamenti di San Rocco con la sagra delle campanelle. Dal mattino presto, piazza Rossetti e gli altri vicoli del centro storico si riempiranno di ambulanti che vendono i piccoli manufatti in ceramica e in bronzo personalizzati con il proprio nome o con scorci della città, in onore del santo di Montpellier, protettore dei pellegrini. In serata, secondo appuntamento del festival del parco della costa teatina con il doppio omaggio a De Andrè e Dalla e i fuochi pirotecnici sul mare. Venerdì ancora appuntamenti, dalla costa all’entroterra. A Fraine si terrà la rievocazione storica “Fragine medievale” che porterà i visitatori alla riscoperta delle origini medievali del centro dell'alto vastese valorizzandone gli angoli più suggestivi e facendo conoscere i mestieri della tradizione, degustando prodotti tipici mentre si assiste allo spettacolo medievale nella piazza principale. Sempre il 17, ultimo appuntamento del Festival del Parco con gli Almamegretta. Sabato a Montazzoli, Sagra della pecora “a lu cutter”, piatto tipico legato alla cultura della transumanza, cotto in un caldaio a fuoco lento per ore. Ancora gusto e sapori tipici protagonisti del fine settimana con la Sagra della porchetta lentellese a Lentella, sabato e la Sagra pallotte casc’e ova a Schiavi d’Abruzzo, domenica.

Simona Andreassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA