La ricorrenza

Sbandieratori e musici quindici anni di attività

LANCIANO. Festeggiano il 15° anniversario gli “Sbandieratori e musici di Lanciano”, l’associazione che anima il Settembre lancianese e le piazze di tutta Italia oltre a diverse località d’Europa e...

LANCIANO. Festeggiano il 15° anniversario gli “Sbandieratori e musici di Lanciano”, l’associazione che anima il Settembre lancianese e le piazze di tutta Italia oltre a diverse località d’Europa e perfino gli Stati Uniti d’America.

«La storia dell’associazione», racconta Andrea, un componente del sodalizio, «è iniziata nel 1997 quando alcuni amici animati da un’idea comune decisero di formare un gruppo per iniziare lo studio delle tecniche sull’arte della bandiera. Abbiamo quindi analizzato documenti e manoscritti che trattavano l’uso e il maneggiare dell’insegna (così come veniva chiamato il vessillo, ndc) inizialmente come arte marziale ed esercizio d’arma per ufficiali alfieri».

Sono stati frutto di ricerche storiche e storiografiche anche gli stemmi riprodotti sui costumi, color oro e rosso, e sulle bandiere. Lo stemma utilizzato dagli Sbandieratori e musici è quello della città di Lanciano risalente al 1.300 circa, anno in cui è stata inserita un’aquila reale come simbolo di potenza e precisione. I colori dei vestiti e delle bandiere sono invece quelli rappresentativi della città. Negli anni il gruppo è cresciuto notevolmente sia nel numero dei partecipanti e sia nella spettacolarità delle esibizioni ed esercizi, ed è stato proprio grazie ai progressi tecnici e coreografici dei ragazzi frentani che il gruppo è stato chiamato a partecipare ad avvenimenti storico-ricreativi a livello regionale, nazionale ed internazionale.

Tutte le esibizioni con le bandiere, singole, in coppia e di piccola e grande squadra, vengono accompagnate dal suono e dalla cadenza di tamburi e chiarine formando un’unica e coinvolgente coreografia che termina con la tradizionale torre formata da tutti gli elementi. Dal 2005 il gruppo Sbandieratori e musici a cadenza annuale organizza “La giornata della Bandiera”.

Daria De Laurentiis

©RIPRODUZIONE RISERVATA