Stalking, a Lanciano la Bruzzone
La celebre psicologa interviene al convegno a Palazzo degli studi
LANCIANO. «Stalking e cyberbullismo: come difendersi» è il tema del convegno che la Camera penale di Lanciano organizza, in collaborazione con l’associazione “La Luna di Seb” e il Comune, mercoledì alle 17 a Palazzo degli Studi.
La criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone e l’esperto in nuove tecnologie, Antonio Teti, saranno i relatori dell’iniziativa.
«Il convegno rappresenta il coronamento di un’attività di divulgazione che abbiamo svolto in diversi istituti scolastici della città», spiega il presidente della Camera penale, l’avvocato Michele Di Toro. Gli incontri si sono svolti nelle scuole medie D’Annunzio e Mazzini e negli istituti superiori Fermi e De Titta.
«Abbiamo riscontrato grande partecipazione, specie nei più piccoli», riferisce Di Toro, «abbiamo affrontato soprattutto il tema del bullismo e del cyberbullismo e i ragazzi sapevano di cosa si parlava, perché l’avevano vissuto in prima persona o conoscevano qualcuno a cui era capitato». Nel convegno Antonio Teti, docente di Tecnologie di persuasione nel cyberspazio alla D’Annunzio, affronterà le problematiche e i pericoli connessi all’utilizzo dei social network. Roberta Bruzzone, che si è occupata di molti casi di cronaca tra cui l’omicidio di Melania Rea, parlerà delle principali spie comportamentali di trasformazione dello stalker in femminicida. Negli ultimi cinque anni il fenomeno dello stalking ha subito un’impennata anche nel Frentano. Coordina i lavori la giornalista Gioia Salvatore. (s.so.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA