Strisce blu sulla fascia costiera scatta oggi la sosta a pagamento a San Salvo e Torino di Sangro

Per un altro mese posti ancora gratis sul lungomare di Casalbordino A Vasto esordio a fine luglio, tra le novità c'è la pista ciclabile

TORINO DI SANGRO. La stagione della tintarella debutta - tempo permettendo - lungo la costa vastese con le strisce blu. Scattano oggi, infatti, i parcheggi a pagamento a Torino di Sangro e San Salvo e lasciare l'auto in riva al mare costerà fino a 3 euro al giorno. Posti ancora gratis per tutto il mese, invece, a Casalbordino dove saranno necessari i grattini dal 1º luglio e presumibilmente, dalla stessa data, diventeranno a pagamento pure i posteggi sulla riviera di Vasto. I bagnanti che non amano questo balzello, fino alla fine di agosto dovranno fare i conti con i rincari ma potranno approfittare delle agevolazioni previste dai Comuni. Torino di Sangro.

Le strisce blu oltre che in località Le Morge, sono per la prima volta anche sul lungomare Costaverde. Mezza giornata in spiaggia costa, a partire da oggi, 2 euro che salgono a 3 se si decide di restare al mare dalla mattina alla sera (un euro in più rispetto alla scorsa estate) a meno che si usufruisca degli sconti e degli abbonamenti. Residenti e domiciliati pagano 10 euro per tutta la stagione per due targhe, i turisti proprietari di un'abitazione possono acquistare l'abbonamento a 20 euro per una targa, per i pendolari il mensile costa 35 euro mentre ne occorrono 25 per due settimane.

«Con i soldi incamerati si garantiranno servizi in più, a partire dalla pulizia e dalla vigilanza», anticipa il primo cittadino Domenicantonio Pace (Prc) ricordando che lo scorso anno il Comune ha dovuto saldare un conto piuttosto salato di circa 35mila euro per atti vandalici e danneggiamenti nei confronti di bagni pubblici, arredo urbano e giostrine. 

San Salvo.
Per sostare un'ora in riva al mare si pagano, a partire da oggi, 50 centesimi, per una giornata, invece, 3 euro e per una settimana 14 euro. I residenti possono acquistare lo stagionale a 15 euro, ne bastano 5 agli over 65. «Resta l'incognita del maltempo, ma la città è pronta per accogliere i primi turisti. I lavori di pulizia, sistemazione di spiaggia e aree verdi e rifacimento della segnaletica orizzontale sono stati effettuati ed è stato potenziato anche l'organico della polizia municipale», ricorda il sindaco, Gabriele Marchese (Pd). Da questa mattina cambiano anche orario gli uffici "Informare" che funzioneranno dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. 

Casalbordino.
Per tutto il mese si parcheggerà ancora gratis. Dal 1º luglio a fine agosto scatteranno le stesse tariffe dello scorso anno per i 500 posti circa. «Il ticket giornaliero è di 1,50 euro mentre l'abbonamento stagionale per i residenti è di 15 euro», ricorda la polizia municipale. 

Vasto.
I parchimetri sulla riviera solitamente vengono attivati dal 1º luglio al 31 agosto con una tariffa oraria di 50 centesimi e non è escluso che questa somma venga confermata anche per questa estate la stessa tipologia di servizio. I posteggi contrassegnati con le strisce blu sono circa 700 (500 posti auto si trovano sul lungomare Duca degli Abruzzi). Tra le novità della stagione balneare, la pista ciclabile nella zona sud.

© RIPRODUZIONE RISERVATA