Studenti-guide turistiche sulla Costa Serena

VASTO. In crociera per sperimentare sul campo quanto imparato in classe. Gli alunni delle quarte e quinte del corso Turismo dell’Istituto economico e tecnologico “Palizzi” hanno avuto la...
VASTO. In crociera per sperimentare sul campo quanto imparato in classe. Gli alunni delle quarte e quinte del corso Turismo dell’Istituto economico e tecnologico “Palizzi” hanno avuto la possibilità di navigare sulla Costa Serena nell’ambito del progetto “Fascino del Mediterraneo tra arte e cultura” che vede coinvolte le classi quinte D ed E dell’Iter.
«L’esperienza ha consentito agli studenti di conoscere l’identità culturale mediterranea e come questa si declina nei Paesi visitati durante la navigazione», spiega il dirigente Gaetano Fuiano. «Hanno approfondito lo studio delle città nelle quali la nave ha attraccato, preparando gli itinerari come se fossero guide turistiche», spiegano le docenti Lucia Bumma e Lucia Zocaro. La mete sono state Napoli, Palermo, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia e Savona con rientro a Napoli. «Gli alunni hanno osservato il sistema di ospitalità e accoglienza turistica di una nave di questa tipologia e incontrato l’Hotel director della Costa Serena e il suo staff che hanno illustrato le attività del personale a bordo, l’organizzazione e le caratteristiche dei profili professionali coinvolti». (s.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA