Terremoti, 3 scosse in Abruzzo Due a largo della costa teatina una sui monti della Laga

La Rete Sismica Nazionale dell'Ingv, infatti, ha localizzato due scosse in mare, a pochi chilometri dalla costa teatina, ed una nel distretto Monti della Laga. La magnitudo delle scosse è compresa tra 2.2 e 2.4 gradi
PESCARA. Tre lievi scosse di terremoto - di magnitudo compresa tra 2.2 e 2.4 gradi - si sono verificate oggi in Abruzzo. La Rete Sismica Nazionale dell'Ingv, infatti, ha localizzato due scosse in mare, a pochi chilometri dalla costa teatina, ed una nel distretto Monti della Laga, in provincia di Teramo.
In particolare, la prima scossa, di magnitudo 2.3 e profondità di 21 chilometri, è stata registrata alle 11.35, a largo della costa teatina. I comuni prossimi all'epicentro sono Casalbordino, Fossacesia e Lanciano (Chieti). Pochi minuti dopo, alle 11.42, è stato registrato nella stessa zona un secondo terremoto, con magnitudo 2.4 e profondità di 20,1 chilometri. I comuni più vicini all'epicentro sono Fossacesia, Rocca San Giovanni e San Vito Chietino (Chieti).
Nel pomeriggio, infine, i rilevatori sismici hanno registrato una terza scossa, in provincia di Teramo, nel distretto sismico Monti della Laga, con magnitudo 2.2 e 15,7 chilometri di profondità. I comuni prossimi all'epicentro sono Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Pietracamela e Rocca Santa Maria (Teramo).