Vasto: lotta a tasse e imposte non pagate, arriva l’intesa Comune-Finanza

2 Ottobre 2025

L’anticipazione data dal generale Mendella in occasione del concerto della banda delle Fiamme gialle: «La finalità è di rendere più efficace il contrasto all’evasione dei tributi locali rafforzando i controlli»

VASTO. Un protocollo tra guardia di finanza e Comune per rendere più incisiva la lotta alla evasione. È la proposta anticipata al Centro dal comandante regionale Abruzzo delle Fiamme gialle, generale di brigata Fabio Massimo Mendella, e rilanciata sul palco in occasione delle feste patronali di San Michele arcangelo. In quella occasione è stato conferito un premio all’amministrazione comunale «per l’impegno nella lotta all’evasione e nella promozione della legalità», ritirato dall’assessore Gabriele Barisano che ha anche la delega ai tributi.

«Per me è stato un onore ritirare il premio», commenta Barisano, «è stato un momento ancora più emozionante perché vissuto in occasione della splendida esibizione della banda musicale nazionale della guardia di finanza, inserita nel programma dei festeggiamenti in onore del nostro santo patrono. Un riconoscimento che ci incoraggia a proseguire con determinazione nel lavoro intrapreso per la lotta alla evasione e per la costruzione di una comunità più giusta, trasparente e solidale», conclude l’assessore.

Altri premi sono stati ritirati anche dai colleghi Anna Bosco (politiche sociali) e Nicola Della Gatta (turismo e cultura). In quella occasione il generale Mendella ha lanciato pubblicamente la proposta del nuovo protocollo. «La finalità è quella di rendere più efficace la lotta all’evasione dei tributi locali», spiega il comandante regionale delle Fiamme gialle, «i protocolli d’intesa, a livello periferico, sono molto utili e servono a rafforzare il sistema dei controlli e la collaborazione istituzionale tra il Comune e la guardia di finanza». Tempi e modalità verranno stabiliti di concerto con l’amministrazione comunale che ha accolto di buon grado la proposta del generale Mendella.

Il protocollo per la lotta a chi evade i tributi locali (Tari, Imu, tassa di soggiorno, etc) andrà ad aggiungersi, nel momento in cui verrà sottoscritto e sarà quindi operativo a tutti gli effetti, a quello già stipulato nel 2023 tra la guardia di finanza e il Comune di Vasto per la verifica della posizione reddituale e patrimoniale dei beneficiari di prestazioni sociali agevolate, con l'obiettivo di contrastare possibili abusi. Questo accordo permette al Comune di trasmettere i dati necessari alle Fiamme gialle per condurre controlli incrociati e garantire che le agevolazioni siano erogate a chi ne ha realmente diritto, verificando la correttezza delle informazioni fornite dai cittadini per accedere a sussidi, bonus e aiuti economici. L’obiettivo è quindi quello di contrastare abusi ed irregolarità, assicurando che le risorse pubbliche – sempre più esigue – non vengano usate impropriamente da chi non ha i requisiti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA