In Abruzzo spopola il rap, ecco i concerti annunciati per l’estate

13 Luglio 2025

Da Fabri Fibra a Artie 5ive, passando per Capo Plaza e gli Psicologi. Nomi di grido per il pubblico più giovane. Il calendario completo 

PESCARA. L’Abruzzo continua a vivere un’estate all’insegna della musica rap, urban e r&b per quanti vogliono assistere al concerto del proprio artista preferito. Nomi di grido per il pubblico più giovane, richiamando sulla costa adriatica una serie di artisti che stanno spopolando nell’era degli streaming e delle classifiche digitali, ottenendo continue certificazioni Fimi sui dischi e i singoli più venduti.

Pescara e i comuni limitrofi, in questo senso, si dimostrano ancora una volta meta prediletta per i tour estivi, tra spettacoli gratuiti e a pagamento. A partire da Anna che giovedì prossimo si esibirà a Francavilla al Mare sul lungomare Francesco Paolo Tosti, che sicuramente richiamerà il grande pubblico sulle note di Bando, Vera Beddie e l’ultimo singolo, Desolee. La prossima settimana francavillese vedrà poi esibirsi anche Irama, venerdì sera, che sicuramente riproporrà diverse canzoni tratte dal suo ultimo album prodotto a quattro mani con il rapper Rkomi, Tananai sabato e una coppia di grande successo quale Artie Five e Tony Boy, pronta ad infiammare la piazza a suon di pezzi trap tra i più ascoltati dalla generazione Z e non solo.

Rimanendo a Francavilla al Mare, ma spostandosi in piazza sant’Alfonso, il primo agosto, in occasione della festa popolare del santo, il cartellone degli eventi prevede il concerto di Rose Villain, ormai tra le cantanti urban e pop più apprezzate specialmente dopo la sua seconda apparizione al Festival di Sanremo 2025 con Fuorilegge, ma dal ricco background hip-hop come conferma il suo ultimo lavoro discografico, Radio Sakura, che vanta collaborazioni con Lazza, Guè, Fabri Fibra e Geolier, questi ultimi due con i quali condivide anche il ruolo di giudice nel talent show targato Netflix Nuova Scuola, alla ricerca dei giovani talenti rap underground.

Il 9 agosto a Silvi Marina, invece, gli amanti delle sonorità più sperimentali e soavi possono trovare Joan Thiele, che porta in tour il suo primo prodotto discografico ufficiale, Joanita, dal quale è stato estratto anche il brano di lancio del disco, Allucinazione.

Ma chi ha voglia di un vero concerto hip-hop, fan della prima ora del rap italiano, in agenda può cerchiare in rosso il 10 agosto, quando al Porto turistico di Pescara, arriverà Fabri Fibra col suo tour che porta in giro Mentre Los Angeles brucia, il nuovo album del rapper di Senigallia che contiene anche una nuova versione dell’iconica Verso altri lidi, uno dei brani cult del suo repertorio e inciso per il disco Mr. Simpatia di cui è ricorso il ventennale (2004). Eppure il brano estratto dal disco che si candida a tutti gli effetti ad essere il tormentone di quest’estate è Che gusto c’è, in collaborazione col rapper bolognese Tredici Pietro, figlio di Gianni Morandi, nel quale, con il classico stile dissacrante e irriverente, Fibra mette a nudo una serie di incongruenze sociali e musicali, senza tirarsi indietro.

Stesso posto e stessa ora per il rapper torinese Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, sicuramente conosciuto dal grande pubblico dopo aver portato a Sanremo 2021 Mai dire mai (la locura), una ballata di denuncia sullo stato della musica e della cultura vista durante la pandemia, sebbene la sua discografia ufficiale parte dal 2013. Un rapper atipico, nel quale si fondono soprattutto sonorità jazz e funk, ingaggiando l’interesse di tanti ascoltatori, dai più acerbi ai più maturi, però riuniti sotto la stella della buona musica. Il 16 toccherà a Clara, anticipando un trittico di spettacoli eccezionali tra Rocco Hunt il 17, Gaia il 18 e Fedez il 20, con apertura del dj set con Nesli, fratello di Fibra.

Il 21 agosto a Montesilvano, sul lungomare Trento, arriva l’idolo del pubblico soprattutto femminile, il cantautore genovese Bresh il quale, seppur partito dal contesto puramente hip-hop della scuola ligure, dove figuravano anche altri artisti come Izi e Tedua, progressivamente si è spostato sul pop classico, comunque strizzando l’occhio ai suo fan storici. Porterà in tour il suo nuovo disco, Mediterraneo, pubblicato a giugno, ma tutti non vedranno l’ora di cantare a squarciagola la sua celebre Guasto d’amore, canzone dedicata al rapporto simbiotico con la propria squadra del cuore, il Genoa, ma aperto ad ogni possibile interpretazione. Il 20 agosto a Pescina, si esibisce Fred de Palma. Il 22, invece, Roseto ospiterà per il Transumare Fest un artista apparentemente più di nicchia, dal timbro vocale inconfondibile e dallo stile a volte ermetico ma pur sempre molto stimolante: Venerus. Il suo ultimo lavoro in studio risale al 2023 con Il segreto, ma sempre nell’ultima edizione del Festival di Sanremo è stato chiamato da Loredana Bertè, nella serata cover, ad arrangiare Ragazzo mio di Luigi Tenco, facendosi conoscere anche da una platea più popolare.

Di nuovo il lungomare di Montesilvano potrebbe trasformarsi in un palazzetto a cielo aperto il 24 agosto, quando arriverà in città il trapper salernitano Capo Plaza, uno dei più precoci ad emergere nel mainstream dopo l’esplosione del fenomeno trap nel 2016 insieme alla Dark Polo Gang a Roma e Sfera Ebbasta, Tedua e Izi nell’area lombarda. Capo Plaza, subito in successo con l’album d’esordio 20, sta lavorando al prossimo prodotto discografico, ma sicuramente riproporrà nel suo spettacolo brani cult del proprio repertorio come Allenamento, Vetri Neri, Moon e Pookie, il cui remix nel 2019 spopolò in radio. L’estate abruzzese, infine, si chiude il 26 con il concerto all’Arena dei Fiori di Montesilvano di Serena Brancale, domani di scena anche all’Aquila, mentre il 5 settembre al Porto turistico arrivano i Psicologi con Franco 126 e Centomilacarie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA