Laura Freddi presenta il Jacovella da Celano Film Festival 2025

10 Luglio 2025

La sua presenza darà ulteriore prestigio alla serata di premiazione. Appuntamento il 26 luglio nel Castello Piccolomini con la direzione artistica di Corrado Oddi

CELANO. Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio, a partire dalle ore 21, nel Castello Piccolomini. Showgirl e conduttrice televisiva, Laura Freddi ha esordito negli anni '90 con Non è la Rai e Striscia la Notizia, diventando uno dei volti più amati della tv italiana. Nel corso della sua carriera ha condotto programmi di successo come Buona Domenica e Il Quizzone, affermandosi anche nel mondo del teatro e della recitazione.

La sua presenza darà ulteriore prestigio alla serata di premiazione del Jacovella da Celano Film Festival, che celebra il cinema indipendente e le storie di uomini e donne esemplari. Il Festival si caratterizza per il suo impegno nel valorizzare storie di figure esemplari - racconti di coraggio, rinascita e impegno sociale e umano - con l’intento di ispirare il pubblico e promuovere valori positivi. Non è solo una competizione cinematografica, ma anche un luogo d’incontro e confronto, dove registi, spettatori e professionisti condividono visioni, emozioni e riflessioni.

I quattro cortometraggi finalisti che si contenderanno il titolo di Miglior Cortometraggio, scelti dopo un’attenta selezione da parte della giuria di esperti, sono ‘Balentia’, di Niccolò Lorini, ‘Dive’, di Aldo Iuliano, ‘Il racconto di Ester’, di Simone Barletta, e ‘Il treno speciale’, di Luigi Cianciaruso. Oltre al premio della giuria verrà assegnato il Premio Speciale Giovani Talenti Fondazione Fabio Piccone a Emanuele Bracone, Francesca Ciofi e Valentina Marcanio. Nel corso della serata saranno premiati, per meriti artistici e professionali, anche Francesco Cucinelli, Carmine Di Giandomenico, Danilo Di Silvestro, Luca Ferrini, Pericle Odierna e Filippo Paris.

Il Festival è promosso dal Comune di Celano, nelle persone del sindaco Settimio Santilli e della presidente del consiglio comunale, Silvia Morelli. La direzione artistica porta la firma dell'attore Corrado Oddi. Tra le sue interpretazioni spicca il ruolo principale nel docufilm Rai “Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo” e quello del preside Gaetano nel film record di incassi “Un mondo parte”, diretto da Riccardo Milani. Oddi è atteso sul grande schermo con “Parola di Tommaso”, un’opera che esplora la vita e l’opera di Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco. Non solo interprete, ma anche ideatore del soggetto e co-sceneggiatore.

@RIPRODUZIONE RISERVATA