Addio a Vincenzo Evangelista, si è spento il pilota eroe della Guardia di Finanza

È morto a 84 anni all’ex Onpi: era diventato celebre per il salvataggio in elicottero sul Gran Sasso nel 1974
L’AQUILA. È morto a 84 anni all’ex Onpi Evangelista, uno dei piloti più abili in forza alla Guardia di Finanza. Era malato da tempo. Un aquilano doc, andato in pensione col grado di tenente e ricordato soprattutto per un salvataggio spettacolare che fece in elicottero nel 1974 sul Gran Sasso. La sua manovra eccezionale, assieme al lavoro dei finanzieri, permise di salvare la vita a due dirigenti regionali, membri del Cai ed esperti montanari, Antonio Palumbo e Luciano Marinacci, rimasti in quota per ben cinque giorni e ritrovati in un canalone dagli uomini del soccorso alpino della Guardia di Finanza, comandati allora da Antonio Pace, ex sindaco di Rocca di Cambio. I due risultarono dispersi sul Gran Sasso il 6 di ottobre di quell’anno. È proprio l’ex comandante del Sagf Antonio Pace a ricordare quei momenti e l’impegno di Vincenzo Evangelista.
«Fu chiamato l’elicottero, li trovammo vivi ma in condizioni difficili dopo 4 notti sul Gran Sasso» ricorda Pace, «arrivò Vincenzo Evangelista, a mio giudizio uno dei piloti più capaci anzi forse il migliore, rimasi affascinato dalla sua abilità. Dal costone laterale della montagna la pala del suo elicottero distava appena venti centimetri. Fu protagonista davvero di una manovra difficile e complessa che ci permise di recuperare i due escursionisti e di trasportarli in ospedale, provati ma vivi. Soltanto la perizia di Vincenzo poteva riuscire in quell’impresa che a distanza di tanti anni ancora ricordo». Evangelista riuscì a mantenere fermo l’elicottero su un pattino appoggiato praticamente alla roccia e uno sulle spalle dei soccorritori. Sarebbe bastato un nulla per avere problemi. E invece Marinacci e Palumbo furono caricati e portati in città. Evangelista aveva perso la moglie qualche anno fa, lascia il figlio e un ottimo ricordo nella Guardia di Finanza e in tutti coloro che lo hanno conosciuto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

