Avezzano

Caccia alla banda dei cantieri: altro colpo, scoppia la polemica

12 Maggio 2025

Portato via un ponteggio mobile da via America. Si tratta del secondo raid in appena due giorni. Genovesi: «Non eravamo la città più controllata d’Abruzzo?». Basilico: «Fatto ripreso dalle telecamere»

AVEZZANO. Le attenzioni dei carabinieri della compagnia di Avezzano nelle ultime ore si sono concentrate su un cantiere edilizio in via America, ad Avezzano. Qui l’ultima violazione in ordine temporale da parte di una banda di malviventi, che hanno portato via un ponteggio mobile. Sebbene la conta della refurtiva non sia ancora stata ultimata.

I ladri hanno portato a compimento il furto nella notte compresa tra sabato e domenica. Ma non ci sarebbero testimonianze di persone che hanno assistito a movimenti sospetti. Il titolare della ditta ha annunciato querela. Mentre i militari indagano attraverso il sistema di pubblica videosorveglianza. E le telecamere di privati installate in zona.

L’episodio richiama il caso della rotatoria di Caruscino, in via XX Settembre, all’incrocio con via Brunelleschi. Che risale ad appena 48 ore prima. E non si esclude che la mano criminale possa essere la stessa. Il comune denominatore è la scena predatoria. In entrambe le circostanze è stata presa di mira un’area sottoposta a lavori. In cui reperire con facilità strumenti, mezzi, macchinari e attrezzature. La tipologia di furti lascia intendere che siano coinvolte più persone. Dotate di furgoni, camion o pedane di carico per il trasporto del materiale rubato.

Nel caso del cantiere della rotonda di Caruscino sono stati portati via un escavatore bobcat e una minipala, vale a dire una ruspa di piccole dimensioni. Bottino quanto meno curioso. Che non passa inosservato. Per questo il titolare dei mezzi, non appena scoperto il furto, aveva lanciato un appello social chiedendo di farsi avanti a chiunque avesse visto qualcosa o possedesse informazioni rilevanti ai fini delle indagini.

La vicenda ha innescato una serie di polemiche a distanza tra il consigliere d’opposizione in quota Forza Italia, Tiziano Genovesi, e la maggioranza comunale. «Ma non eravamo la città più videosorvegliata d’Abruzzo?», scrive Genovesi sui social. «Così almeno dice l’assessore - riferendosi all’assessore alla Sicurezza Cinzia Basilico - nei suoi comunicati da rotocalco. Intanto i ladri hanno fatto il giro dei cantieri indisturbati. Le telecamere? Non pervenute. La sicurezza? Una barzelletta. L’unica vera notizia bomba che la città aspetta? Le dimissioni dell’assessore ai proclami», conclude.

«Le sequenze del furto al cantiere di Caruscino sono state riprese dalla telecamere di sorveglianza del comune e sono state consegnate alla polizia giudiziaria». È la replica dell'assessore Basilico. «Anche in questo caso il nostro sistema di sorveglianza ha registrato immagini dell'episodio. Sono certa che saranno utilissime a individuare i responsabili, catturarli e assicurarli alla giustizia. Doveroso per rispondere a qualche consigliere di minoranza, politicamente orientato, che diffonde notizie inveritiere per screditare l' operato dell'amministrazione».